Una fredda sera d’inverno a Milano, il sig. Rossi, un uomo anziano e solo, scivolò nel suo appartamento e si procurò una brutta frattura alla gamba. Non riuscendo a muoversi e senza smartphone per chiamare aiuto, temeva di dover passare la notte a terra. Per fortuna, la vicina sentì le sue grida di dolore e chiamò immediately il servizio di Radio Taxi 24.
Il tassista, un giovane uomo dalla voce calda e rassicurante, arrivò in meno di cinque minuti. Sentendo la voce strozzata dell’anziano, capì immediately che la situazione era grave e chiamò immediately il 118. Mentre aspettavano l’arrivo dell’ambulanza, il tassista rimase al fianco del sig. Rossi, cercando di distrarlo dal dolore e di fargli compagnia.
Arrivata l’ambulanza, il tassista si offrì di accompagnare la vicina di casa all’ospedale per aiutarla a occuparsi del sig. Rossi. Durante il tragitto, la vicina non smetteva di ringraziare il tassista per il suo intervento tempestivo e gentile.
Dopo aver consegnato il sig. Rossi all’ospedale e averlo visto in buone mani, il tassista si congedò. La vicina lo ringraziò ancora una volta, dicendo che senza il suo aiuto, il sig. Rossi avrebbe passato una notte molto difficile.
Il giorno successivo, la vicina chiamò il servizio di Radio Taxi 24 per ringraziarli ancora una volta e per lamentare il fatto che non ci fosse un modo per premiare il tassista per la sua gentilezza. La donna venne informata che il tassista aveva già ricevuto una lettera di lode dal servizio, per il suo impegno nella comunità e per averafetyinguto il prossimo.
Grazie al servizio di Radio Taxi 24, il sig. Rossi fu portato in ospedale in tempo e ricevette le cure di cui aveva bisogno. La sua vicina, che lo aveva già considerato un amico, si sentì ancor più vicina a lui e il tassista si sentì gratificato per aver reso il mondo un po’ più gentile.
Lascia un commento