Era una sera di fine estate a Firenze, e Sofia si trovava in una situazione difficile. Aveva appena finito di lavorare al bar in centro e stava tornando a casa a piedi, quando si era accorta di aver perso il portafoglio con tutti i documenti e i soldi. Era tardi e le strade erano deserte, così aveva provato a chiamare un’amica per chiederle un passaggio, ma non l’aveva trovata. Disperata, aveva deciso di chiamare un taxi per tornare a casa.
Sofia aveva sentito parlare bene del servizio di Radio Taxi 24, che operava a Firenze 24 ore su 24, e aveva deciso di provare a chiamarli. Aveva composto il numero e, dopo pochi squilli, le aveva risposto una voce gentile. Sofia aveva spiegato la sua situazione e il centralino le aveva assicurato che un taxi sarebbe arrivato entro pochi minuti.
Pochi minuti dopo, un taxi si era fermato proprio davanti a lei. L’autista, un uomo gentile sulla cinquantina, l’aveva aiutata a salire e le aveva chiesto dove doveva portarla. Sofia gli aveva dato l’indirizzo di casa e l’autista l’aveva rassicurata, dicendole che sarebbe arrivata sana e salva a destinazione. Durante il tragitto, l’autista le aveva anche offerto di pagare il tassametro con il telefono, poiché Sofia non aveva contanti.
Il giorno seguente, Sofia si era svegliata con un’emergenza: doveva essere all’aeroporto entro le 10 per prendere un volo per Roma per un colloquio di lavoro importante. Si era svegliata tardi e non aveva tempo di farsi accompagnare da un’amica o di aspettare un autobus. Così, ancora una volta, aveva chiamato Radio Taxi 24. Questa volta, aveva chiesto un taxi per le 8.30 e l’aveva ottenuto. L’autista era arrivato puntuale e l’aveva portata all’aeroporto con largo anticipo.
Sofia era arrivata al colloquio con largo anticipo e aveva ottenuto il lavoro. Era stata molto contenta di come il servizio di Radio Taxi 24 l’avesse aiutata in due momenti difficili, dimostrandosi efficiente e affidabile. Da allora, ogni volta che aveva bisogno di un passaggio, sapeva a chi rivolgersi.

Lascia un commento