Era una calda serata d’estate a Firenze e Giulia si ritrovò in una situazione difficile. Stava tornando a casa da una cena con le amiche al centro storico quando, mentre attraversava la strada, si rese conto di avere smarrito il suo telefono cellulare. Non solo conteneva tutti i suoi contatti, ma era anche il mezzo con cui avrebbe potuto chiamare un taxi per tornare a casa. In preda al panico, iniziò a cercare disperatamente il telefono, ma senza successo. La strada era deserta e l’illuminazione pubblica non era sufficiente per aiutarla a trovare l’oggetto smarrito.
Mentre continuava a cercare, Giulia si accorse che stava arrivando un gruppo di ragazzi rumorosi che stavano lasciando un locale notturno vicino. Si sentì a disagio e decise di allontanarsi dalla zona per sicurezza. Camminò velocemente per alcune strade, ma la sua situazione non faceva che peggiorare. Era tardi e non aveva più nemmeno i soldi per pagare un taxi con carta di credito. La prospettiva di dover chiamare un amico o un familiare per chiedere aiuto le era sgradevole, poiché non voleva disturbare nessuno a quell’ora.
Ricordandosi di aver sentito parlare di un servizio di Radio Taxi 24 attivo a Firenze, decise di cercare un’edicola o un locale aperto per chiedere informazioni su come contattarli. Dopo alcuni minuti di ricerca, trovò un piccolo bar ancora aperto in via del Calimala. Entrò e chiese al barista se poteva aiutarla a contattare Radio Taxi 24. Il barista, con un sorriso amichevole, le diede il numero di telefono e disse: “Non preoccuparti, ti aiuteranno loro”. Giulia compose il numero e, in pochi secondi, una voce professionale e cortese rispose.
Le chiesero dove si trovasse e Giulia fornì l’indirizzo del bar. Il centralino di Radio Taxi 24 le comunicò che un taxi sarebbe arrivato entro 5 minuti. Giulia ringraziò e si sedette nel bar per aspettare. Pochi minuti dopo, vide un taxi bianco e nera accostare davanti al bar. Salì a bordo e diede l’indirizzo di casa al tassista, che le sorrise e disse: “Tutto bene, signorina? Sembrava preoccupata”. Giulia spiegò la situazione e il tassista le disse che era felice di poterla aiutare. La portò a casa in pochi minuti e Giulia scese dal taxi ringraziandolo calorosamente.
Giulia pagò la corsa con la carta di credito e, una volta a casa, si sentì sollevata e grata nei confronti del servizio di Radio Taxi 24. Non solo avevano risolto il suo problema in pochissimo tempo, ma l’avevano anche trattata con gentilezza e professionalità. Decise di conservare il numero di telefono per eventuali future emergenze e si addormentò sentendosi più tranquilla, consapevole che in città c’erano servizi efficienti e pronti ad aiutare in ogni momento.










