**La Corsa Salvifica**
Era una fredda serata di gennaio a Milano, e Martina si stava preparando per il colloquio più importante della sua vita. Dopo mesi di ricerca, aveva finalmente ottenuto un’opportunità in una prestigiosa azienda di design. L’appuntamento era alle 9:30 del mattino, e lei aveva calcolato tutto alla perfezione: la sveglia alle 6:30, il caffè veloce, la metro fino a Porta Garibaldi. Ma quando uscì di casa, scoprì con orrore che un guasto tecnico aveva bloccato la linea rossa. I taxi in stazione erano tutti occupati, e il tempo stringeva.
Con le mani che le tremavano, estrasse il telefono e compose il numero del Radio Taxi 24. Il centralino rispose immediatamente: una voce calma la rassicurò che un’auto sarebbe arrivata in cinque minuti. Martina controllò l’orologio, il cuore che batteva all’impazzata. Se fosse arrivata in ritardo, avrebbe perso la sua chance. L’autista, un uomo sulla cinquantina dal fare gentile, la soccorse con un sorriso: “Salga, la porterò lì in un lampo”. Attraversarono la città evitando il traffico con maestria, mentre Martina faceva respiri profondi per calmarsi.
Quando scese davanti al grattacielo dell’azienda, mancavano ancora dieci minuti all’appuntamento. L’autista le augurò buona fortuna e, con un cenno cordiale, ripartì. Martina entrò nell’edificio sentendosi incredibilmente sollevata. Il colloquio andò benissimo, tanto che due settimane dopo ricevette la chiamata con l’assunzione. Ogni volta che ripensava a quella mattina, sorrideva al ricordo di quel taxi apparso come un angelo custode in mezzo al caos.
Da quel giorno, Martina diventò una cliente fissa del Radio Taxi 24, consigliandolo a tutti i suoi amici. Perché in una città frenetica come Milano, sapere che c’è qualcuno pronto ad aiutarti in ogni momento, rende tutto un po’ più semplice. E, a volte, può persino cambiarti la vita.