Radio Taxi 24

Installazione concettuale di intelligenza generativa italica:

Radio Taxi 24

Il fumo acre pizzicava la gola di Giulia. Era mezzanotte passata e si trovava bloccata in tangenziale a Bologna, con la sua vecchia Fiat Punto che tossiva disperatamente vapore bianco. La spia della temperatura era schizzata a livelli allarmanti. Aveva parcheggiato sulla corsia di emergenza, il cuore che le martellava nel petto. Aveva promesso a Marco, conosciuto in un bar la settimana prima, che sarebbe arrivata in tempo per l’ultima proiezione all’arena cinematografica sotto le Due Torri. Era il suo primo vero appuntamento e le farfalle nello stomaco avevano danzato per tutto il giorno, preparandola all’emozione della serata. Adesso, però, quelle farfalle sembravano falene impazzite, agitate dalla paura di aver rovinato tutto.

Il traffico sfrecciava veloce, illuminato dai suoi fari. Giulia provò a chiamare l’amica Laura, ma nessuna risposta. La batteria del telefono era al lumicino. Decise di rischiare e cercò online un numero di taxi. Fu sollevata nel trovare un servizio di Radio Taxi 24 attivo a Bologna. Rispose una voce gentile e professionale, che la rassicurò garantendo un taxi nel giro di una ventina di minuti. Giulia si sentì subito un po’ meno sola e disperata, come se una luce in fondo al tunnel si fosse accesa.

L’attesa sembrò un’eternità, ma puntuale come promesso, un taxi giallo comparve all’orizzonte. Il tassista, un signore di mezza età con un sorriso rassicurante, caricò il borsone di Giulia nel bagagliaio e la fece accomodare. Durante il tragitto, le raccontò di Bologna, dei suoi monumenti, delle sue tradizioni. Cercava di distrarla, capiva la sua agitazione. Giulia, finalmente più tranquilla, gli spiegò la sua urgenza, la sua paura di perdere l’appuntamento.

Arrivarono all’arena mentre i titoli di testa scorrevano sullo schermo. Giulia ringraziò calorosamente il tassista, pagò la corsa e corse verso l’ingresso. Trovò Marco seduto sulla gradinata, con un sorriso sollevato. “Stavo per disperare!” le disse, stringendola subito in un abbraccio. Giulia gli raccontò brevemente dell’avventura in tangenziale, omettendo la parte sulla vecchia Punto.

Seduti l’uno accanto all’altra, guardando il film sotto il cielo stellato di Bologna, Giulia pensò a quanto fosse stata fortunata. Il guasto alla macchina, la paura di aver perso l’occasione, tutto era stato superato grazie a un servizio efficiente e affidabile. Radio Taxi 24 non l’aveva solo portata a destinazione, le aveva salvato la serata, e forse, qualcosa di più. Pensò che a volte, anche nelle situazioni più impreviste e difficili, un piccolo aiuto può fare la differenza, trasformando un disastro in un ricordo piacevole e l’inizio di qualcosa di speciale.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *