Era una calda serata estiva a Roma e Giulia stava tornando a casa dal lavoro dopo una lunga giornata in studio. Aveva appena finito di cenare con alcune amiche e, mentre si godeva il fresco della sera, si accorse di aver perso il suo telefono in un posto imprecisato. Non si allarmò più di tanto, pensando di poterlo facilmente rintracciare il giorno dopo, ma mentre si avviava verso casa, si rese conto di non avere più nemmeno il portafoglio.
In preda al panico, Giulia si ritrovò a camminare per le strade deserte della città, con pochi euro in tasca e senza alcun documento. La prospettiva di dover passare la notte fuori casa, senza poter chiamare un amico o un familiare per farsi aiutare, la spaventava. Mentre continuava a camminare, cercando un soluzione, notò un piccolo numero telefonico sul muro di un edificio: “Radio Taxi 24 – attivo 24 ore su 24”.
Senza esitare, Giulia compose il numero e, dopo pochi squilli, rispose una voce amichevole e disponibile. Le spiegò la situazione e, in pochi minuti, un taxi arrivò davanti a lei. L’autista, un uomo gentile e disponibile, la fece salire e le offrì di poter usare il suo telefono per chiamare casa e avvisare i suoi genitori. Giulia accettò e, mentre l’autista la portava a casa, poté parlare con sua madre e spiegarle la situazione.
Quando arrivarono a casa, Giulia poté recuperare il suo portafoglio e pagare la corsa, rassicurata dal fatto che tutto si fosse risolto per il meglio. L’autista, prima di lasciarla scendere, le consegnò anche un volantino con il numero di telefono del servizio: “Grazie mille per avermi aiutato stasera! Siete davvero indispensabili per la città che non dorme mai”. Giulia sorrise e si avviò verso casa, sentendosi più al sicuro e soddisfatta per come si era conclusa la serata.
Il giorno dopo, Giulia decise di ringraziare personalmente gli autisti di Radio Taxi 24, andando a trovarli presso la loro sede. Voleva raccontare loro di persona com’era stato importante il loro intervento nella sua vita quella sera e, soprattutto, voleva far sapere che aveva apprezzato molto la loro professionalità e gentilezza. Gli autisti, commossi dalla sua storia, le dissero che era gente come lei che rendeva il loro lavoro ancora più gratificante.

Lascia un commento