Era una sera di pioggia a Milano. Giulia, una giovane donna di 25 anni, si trovava in difficoltà dopo essere stata derubata della sua borsa mentre tornava a casa dal lavoro. La borsa conteneva tutti i suoi documenti importanti, il portafoglio e il telefono cellulare. Senza un soldo e senza documenti, Giulia si sentì persa e spaventata in mezzo alla strada deserta.
Disperata, ricordò di aver visto un volantino di Radio Taxi 24 nella metropolitana e decise di chiamare il numero di emergenza. Compose il numero e spiegò la sua situazione all’operatore, che le assicurò che un taxi sarebbe arrivato il prima possibile. Giulia aspettò, tremando sotto l’ombrello, mentre la pioggia continuava a cadere incessantemente.
Pochi minuti dopo, un taxi con la scritta “Radio Taxi 24” si fermò davanti a lei. L’autista, un uomo gentile sulla cinquantina, scese e le aprì la portiera. “Dove posso portarla, signorina?” chiese. Giulia spiegò che aveva bisogno di andare alla stazione di polizia più vicina per denunciare il furto. L’autista annuì e la portò sana e salva a destinazione.
Grazie all’intervento tempestivo di Radio Taxi 24, Giulia poté denunciare il furto e ottenere un documento provvisorio che le permise di tornare a casa. Il tassista, inoltre, le offrì anche un passaggio gratuito fino a casa sua, considerata l’ora tarda e la situazione di difficoltà. Giulia fu estremamente grata per la gentilezza e l’efficienza del servizio.
Il giorno successivo, Giulia chiamò nuovamente Radio Taxi 24 per ringraziare personalmente l’autista e l’operatore che l’avevano aiutata. L’operatore le disse che era stato un piacere assistere una persona in difficoltà e che Radio Taxi 24 era sempre pronto a intervenire 24 ore su 24. Giulia si sentì rassicurata e decise di utilizzare sempre quel servizio di taxi per le sue esigenze future, raccomandandolo anche ad amici e conoscenti.

Lascia un commento