Era una sera di fine estate a Firenze, e Sofia si trovava in una situazione difficile. Aveva appena finito di lavorare al ristorante e stava tornando a casa a piedi, ma un improvviso acquazzone l’aveva sorpresa mentre attraversava il ponte Vecchio. Il forte vento e la pioggia intensa l’avevano inzuppata fino alle ossa e, tremante e infreddolita, si era resa conto di non poter continuare a camminare.
Mentre cercava di ripararsi sotto un portico, il suo telefono ha iniziato a squillare: era sua madre, che la chiamava per avvertirla che suo padre era stato ricoverato in ospedale per un malore improvviso. Sofia doveva raggiungerlo il prima possibile. Disperata e ormai gelata, ha deciso di chiamare un taxi per andare all’ospedale. Ha cercato il numero del servizio Radio Taxi 24 Firenze e, dopo pochi squilli, ha risposto una voce cordiale che le ha chiesto le coordinate per raggiungerla.
Trenta minuti dopo, il taxi è arrivato davanti a lei, segnalandosi con i fari lampeggianti nel buio della sera. Sofia si è precipitata dentro e ha ringraziato il tassista, un uomo gentile e premuroso di nome Luca, che l’ha aiutata a sistemarsi e le ha offerto persino una coperta per scaldarsi. Durante il tragitto, Sofia ha saputo che Luca era un ex-paramedico con anni di esperienza alle spalle, e che aveva deciso di diventare tassista per poter continuare ad aiutare le persone in difficoltà.
Quando Sofia è arrivata all’ospedale, era ormai calma e rasserenata grazie alla gentilezza di Luca. Suo padre era già stato sistemato in una stanza e stava lentamente migliorando. Sofia ha ringraziato Luca con gli occhi lucidi di lacrime e gli ha promesso che avrebbe raccontato a tutti la storia del suo salvataggio. Da quel giorno in poi, ogni volta che ha dovuto spostarsi in città di notte o in caso di emergenza, ha sempre chiamato Radio Taxi 24 Firenze, sapendo di poter contare su un servizio efficiente e affidabile. E chissà, forse un giorno avrebbe rivisto Luca e magari, perché no, gli avrebbe chiesto di uscire per ringraziarlo di persona.

Lascia un commento