Radio Taxi 24

Installazione concettuale di intelligenza generativa italica:

Radio Taxi 24

Era una sera di fine estate a Firenze, e Sofia si trovava in una situazione complicata. Aveva appena finito di lavorare nel negozio di famiglia in Oltrarno e stava tornando a casa a piedi, quando si era accorta di aver dimenticato le chiavi e il cellulare era morto a causa della batteria scarica. Era troppo lontana da casa per tornare indietro e non poteva chiamare nessuno per farsi venire a prendere. Mentre camminava, aveva iniziato a piovere e il temporale si stava facendo sempre più intenso.

Sofia si riparò sotto un portico, cercando di pensare a una soluzione. Non voleva restare lì tutta la notte, ma non sapeva cosa fare. Proprio mentre stava iniziando a perdere le speranze, vide un manifesto pubblicitario di Radio Taxi 24 sulla parete di un edificio vicino. Ricordò di aver sentito parlare di quel servizio di taxi attivo 24 ore su 24 e decise di chiamare il numero indicato sul manifesto. Compose il numero e, dopo pochi squilli, rispose una voce cordiale che le chiese le coordinate della sua posizione.

Sofia fornì l’indirizzo e, nel giro di pochi minuti, un taxi arrivò a prenderla. L’autista, un uomo gentile sulla cinquantina, si presentò come Marco e le chiese se stesse bene. Sofia spiegò la situazione e Marco le disse di non preoccuparsi, l’avrebbe portata sana e salva a casa. Durante il tragitto, Marco le raccontò che era un ex tassista di lungo corso e che aveva deciso di lavorare per Radio Taxi 24 perché apprezzava la loro professionalità e il loro impegno per la sicurezza dei passeggeri.

Quando arrivarono a destinazione, Sofia ringraziò Marco e lo pagò con la carta di credito, non avendo contanti con sé. Appena scesa dal taxi, smise di piovere e il cielo si aprì, mostrando una luna piena. Sofia entrò in casa, si fece una doccia calda e si mise a letto, sentendosi sollevata e grata per il servizio efficiente di Radio Taxi 24. Il giorno dopo, tornò al negozio di famiglia e raccontò l’accaduto ai suoi genitori, che furono felici di sapere che era arrivata a casa sana e salva. Da allora, Sofia non dimenticò mai il numero di Radio Taxi 24 e lo consigliò a tutti i suoi amici e conoscenti.

Sofia continuò a usare il servizio di Radio Taxi 24 ogni volta che ne aveva bisogno e, ogni volta, era soddisfatta della puntualità e della cortesia degli autisti. Anni dopo, quando ormai era diventata una donna d’affari di successo, Sofia non aveva ancora dimenticato Marco, l’autista che l’aveva aiutata quella sera di pioggia a Firenze. Lo aveva anche rivisto, occasionalmente, quando aveva bisogno di un taxi in piena notte, e avevano continuato a chiacchierare come vecchi amici, scambiandosi storie e consigli sulla città e sulla vita.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *