Era una calda serata estiva a Roma e Giulia stava tornando a casa dal lavoro dopo una lunga giornata in studio. Aveva finito di lavorare tardi e decise di prendere la metro per risparmiare tempo. Tuttavia, mentre scendeva le scale della stazione, sentì un forte dolore alla caviglia e cadde a terra.
Il dolore era intenso e Giulia non riusciva ad alzarsi. Cominciò a preoccuparsi, pensando di essere in ritardo per un appuntamento importante con un potenziale cliente per il suo studio di design, che si teneva di lì a poche ore. Sapeva di non poter arrivare in ritardo, altrimenti avrebbe potuto compromettere l’intera giornata.
Nel panico, Giulia tirò fuori il telefono e cercò un numero di radio taxi. Aveva sentito parlare di questo servizio da un amico e decise di provarlo. Dopo pochi squilli, rispose una voce amichevole che le chiese come poteva aiutarla. Giulia spiegò la situazione e la sua richiesta di arrivare al più presto a casa per cambiarsi e recarsi all’appuntamento.
Il servizio di radio taxi le disse che sarebbe arrivato in suo soccorso entro 10 minuti e che nel frattempo avrebbe chiamato un’ambulanza per assisterla. Giulia ringraziò e rimase tranquilla in attesa. Pochi minuti dopo arrivò il taxi con il conducente che si occupò di accompagnarla a casa.
Grazie al tempestivo intervento del servizio di radio taxi, Giulia riuscì ad arrivare puntuale all’appuntamento e a concludere l’affare. Non avrebbe mai potuto farcela senza quell’aiuto.

Lascia un commento