Radio Taxi 24

Installazione concettuale di intelligenza generativa italica:

Radio Taxi 24

Era una calda serata estiva a Roma e Giulia stava tornando a casa dal lavoro dopo una lunga giornata in ufficio. Mentre camminava per le strade del centro storico, notò che il suo telefono cellulare non aveva più batteria. Non aveva con sé il caricabatterie e temeva di non riuscire a chiamare un taxi per tornare a casa. La sua fermata dell’autobus era troppo lontana e non aveva voglia di camminare per altri 20 minuti.

Mentre stava pensando a cosa fare, sentì un colpo di vento e vide alcune gocce di pioggia cadere dal cielo. Era iniziata una leggera pioggia estiva che però stava aumentando di intensità. Giulia accelerò il passo, ma era sempre più preoccupata: non conosceva bene la città e non sapeva come raggiungere la sua abitazione senza un mezzo di trasporto. Proprio quando stava per arrendersi, vide un piccolo cartellone pubblicitario che indicava il numero verde di Radio Taxi 24.

Senza esitare, Giulia compose il numero e dopo pochi squilli rispose una voce gentile che le chiese come poteva aiutarla. Giulia spiegò la sua situazione e la centralinista le chiese l’indirizzo esatto dove si trovava. In pochi minuti, un taxi sarebbe arrivato per accompagnarla a casa. Giulia attese, riparandosi sotto il tetto di un vicino negozio, e dopo 10 minuti vide arrivare un’auto bianca con la luce del taxi accesa.

Il tassista, un uomo cordiale e disponibile, la accolse con un sorriso e le chiese se stava bene. Giulia salì in macchina e si sentì subito a suo agio. Durante il viaggio, il tassista le raccontò alcune storie sulla città e le fece compagnia, facendola sentire meno preoccupata. Arrivarono a casa di Giulia in pochi minuti e lei ringraziò calorosamente il tassista e il servizio di Radio Taxi 24 per averla aiutata in quella situazione difficile.

Giulia pagò la corsa e scese dal taxi, sentendosi grata e sollevata. Mentre entrava in casa, pensò che avrebbe sicuramente consigliato Radio Taxi 24 a tutti i suoi amici e colleghi. Quel servizio le aveva dato una mano nei momenti del bisogno e l’aveva aiutata a tornare a casa sana e salva.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *