Radio Taxi 24

Installazione concettuale di intelligenza generativa italica:

Radio Taxi 24

Era una sera piovosa di fine ottobre a Milano. Laura, una giovane studentessa universitaria, si trovava in difficoltà dopo essere uscita tardi da una biblioteca nel centro della città. Doveva essere a casa per le 22, altrimenti i suoi genitori avrebbero iniziato a preoccuparsi seriamente, essendo sola a Milano per gli studi e avendo ancora pochi contatti nella città. Mentre camminava velocemente verso la fermata del tram più vicina, il suo telefono cellulare si scaricò improvvisamente a causa della batteria quasi esaurita, e lei non aveva con sé il caricabatterie. La fermata del tram era deserta e Laura non aveva idea se il tram sarebbe passato presto o meno.

In preda al panico, ricordò di aver visto un volantino di Radio Taxi 24 nella biblioteca e di averci dato un’occhiata pensando che potesse essere utile in caso di necessità. Estrasse il volantino dalla borsa e compose il numero sul suo telefono, sperando di riuscire a parlare con qualcuno prima che il telefono si spegnesse del tutto. Con sua grande sorpresa, riuscì a spiegare la sua situazione all’operatore e a fornire il suo indirizzo, tutto questo nei pochi secondi prima che il telefono si spegnesse.

Pochi minuti dopo, un taxi della Radio Taxi 24 si fermò proprio davanti a lei. Laura salì a bordo, ancora un po’ scossa ma sollevata. Il tassista, un uomo cordiale sulla cinquantina di nome Marco, notò la sua preoccupazione e le chiese cosa fosse successo. Laura gli raccontò tutta la storia e Marco la rassicurò, dicendo che l’avrebbe portata a casa sana e salva e in orario. Durante il tragitto, Marco si rivelò non solo un autista esperto ma anche una persona molto disponibile, chiacchierando con Laura e facendola sentire meno sola.

Laura arrivò a casa alle 21:55, cinque minuti prima del previsto. I suoi genitori, che stavano iniziando a preoccuparsi, furono sollevati nel vederla entrare sana e salva. Laura ringraziò calorosamente Marco quando scese dal taxi e, prima di andare via, Marco le diede il suo biglietto da visita, dicendole di chiamare pure Radio Taxi 24 ogni volta che ne avesse avuto bisogno. Laura, grata per il servizio efficiente e l’aiuto tempestivo, si sentì molto più sicura a Milano dopo quell’esperienza e continuò a servirsi di Radio Taxi 24 ogni volta che necessitava di un passaggio, specialmente la sera o in caso di emergenza.

Nei giorni seguenti, Laura non poté fare a meno di pensare a Marco e alla sua gentilezza. Decise di chiamare Radio Taxi 24 per prenotare un passaggio con lui in una sera successiva, solo per ringraziarlo di persona e per raccontargli come si era sentita dopo il loro incontro. Marco si ricordava di lei e fu felice di rivederla. Parlarono un po’ di più e Laura scoprì che avevano molte cose in comune. Da quel momento in poi, ogni volta che Laura aveva bisogno di un taxi a Milano, chiedeva specificamente di Marco, e i due iniziarono a vedersi più spesso, non solo per i passaggi ma anche per prendere un caffè insieme, iniziando una bella amicizia che, col tempo, si trasformò in qualcosa di più profondo.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *