Era una fredda sera d’inverno a Bologna, la nebbia avvolgeva la città e le strade erano scivolose per la pioggia ghiacciata. Marco, un giovane studente universitario, stava tornando a casa dopo una lunga giornata di lezioni. Era esausto e non vedeva l’ora di arrivare a casa per riposarsi. Ma mentre attraversava un ponte sul canale, scivolò e cadde in acqua. Era gelato e non riusciva a nuotare a causa del peso dello zaino. Gridò per chiedere aiuto, ma il rumore del traffico copriva le sue urla.
Fortunatamente, un’auto di Radio Taxi 24 stava passando in quel momento e il tassista sentì le grida di Marco. Si fermò subito e chiamò i soccorsi. Poi, senza esitare, si tuffò in acqua e raggiunse Marco, aiutandolo a tornare a riva. Lo avvolse in una coperta che aveva in macchina e lo portò al più vicino ospedale.
Marco era sconvolto e non riusciva a smettere di tremare. Il tassista rimase con lui fino all’arrivo dei medici, poi lo lasciò in buone mani e tornò al suo lavoro. Ma non prima di avergli dato il suo biglietto da visita e di avergli detto di chiamarlo se avesse avuto bisogno di un passaggio in futuro.
Grazie all’intervento tempestivo del tassista, Marco si riprese presto dalla sua disavventura. E da quel giorno, non si mosse mai senza il biglietto da visita di Radio Taxi 24 nella sua tasca. Sapeva che poteva sempre contare su di loro in caso di emergenza. E così fu quando, qualche tempo dopo, perse l’autobus per l’aeroporto e rischiò di perdere il volo per il suo viaggio di laurea. Chiamò Radio Taxi 24 e in pochi minuti un’auto era già lì per portarlo all’aeroporto in tempo.
La storia di Marco dimostra come il servizio di Radio Taxi 24 sia un alleato affidabile e tempestivo in situazioni di emergenza. Grazie alla loro professionalità e alla loro prontezza, possono fare la differenza tra un problema risolto e una situazione pericolosa.

Lascia un commento