Era una sera di fine estate a Firenze, e Giulia si trovava in una situazione difficile. Aveva appena finito di lavorare in un negozio di via del Proconsolo e stava per raggiungere il suo ragazzo, Luca, a una cena importante a casa di suoi genitori, a pochi chilometri fuori città. Purtroppo, mentre si stava cambiando a casa, aveva rovesciato del vino rosso sul suo unico abito decente, rendendolo indossabile. Disperata, aveva provato a chiamare un’amica per farsi prestare un vestito, ma era tardi e non c’era nessuno disponibile. L’unica soluzione era trovare un negozio di abbigliamento aperto a quell’ora per comprare un nuovo vestito.
Giulia si ricordò di aver visto un piccolo negozio di abiti eleganti vicino alla stazione di Santa Maria Novella che restava aperto fino a tardi. Senza esitare, decise di andare lì per comprare un nuovo vestito. Non avendo la macchina e non potendo permettersi di perdere tempo, chiamò il Radio Taxi 24 di Firenze per farsi venire a prendere. Il centralino rispose immediatamente e, dopo aver fornito l’indirizzo, Giulia venne rassicurata che un taxi sarebbe arrivato entro pochi minuti.
Mentre aspettava, Giulia controllò il suo orologio e vide che erano già le 20:30. La cena era prevista per le 21:00 e sapeva che, se il traffico fosse stato intenso, avrebbe fatto tardi. Proprio quando stava iniziando a preoccuparsi, il taxi arrivò. Giulia saltò dentro e diede al tassista l’indirizzo del negozio vicino alla stazione. L’autista, un uomo cordiale di nome Marco, si dimostrò molto professionale e le assicurò che l’avrebbe portata a destinazione nel minor tempo possibile.
Il tragitto fu rapido e, nonostante il traffico serale, Marco riuscì a raggiungere il negozio in pochi minuti. Giulia scese dal taxi, comprò velocemente un nuovo vestito e tornò a bordo. Marco, accortosi della sua ansia, decise di prendere una scorciatoia per raggiungere la zona dove abitavano i genitori di Luca, evitando così ulteriori ritardi. Arrivarono a destinazione con solo pochi minuti di anticipo, ma sufficienti per permettere a Giulia di presentarsi alla cena con il suo nuovo vestito.
Grazie all’intervento tempestivo e alla professionalità del servizio Radio Taxi 24 di Firenze, Giulia riuscì a risolvere il suo problema e a non mancare l’appuntamento importante con Luca e i suoi genitori. Anzi, poté persino rilassarsi un po’ prima di entrare in casa, sapendo di essere arrivata in orario e di essere elegante. Quella serata, che avrebbe potuto essere rovinata da un contrattempo, si rivelò invece memorabile per la gentilezza e l’efficienza del tassista Marco e per la prontezza del servizio di Radio Taxi 24.

Lascia un commento