Era una notte fredda e piovosa a Firenze quando Luca si ritrovò in una situazione difficile. Stava tornando a casa da una serata con gli amici al centro della città quando, mentre attraversava la strada, scivolò sul marciapiede bagnato e cadde, slogandosi una caviglia. Il dolore era lancinante e non riusciva a muoversi. Sapeva di dover chiamare un’ambulanza, ma il suo telefono era scarico e non aveva con sé nessun altro oggetto utile per chiedere aiuto.
Iniziò a gridare per chiedere soccorso, ma la strada era deserta e la pioggia copriva i suoi richiami di aiuto. Passarono alcuni minuti che sembrarono un’eternità, e Luca stava iniziando a perdere le speranze. Fortunatamente, una persona che stava passando in macchina sentì le sue urla e si fermò. L’uomo scese dalla vettura e si avvicinò a Luca, offrendogli il suo telefono per chiamare i soccorsi.
Luca compose il numero di un servizio di Radio Taxi 24 che aveva usato altre volte e che sapeva essere attivo 24 ore su 24. Rispose una voce amichevole e professionale che disse: “Radio Taxi 24, sono Marco. Come posso aiutarla?” Luca spiegò la sua situazione e chiese se potevano mandare qualcuno a prenderlo e portarlo in ospedale. Marco rispose che sarebbe arrivato un taxi in pochi minuti e che avrebbe mandato un autista con l’autorizzazione per effettuare il trasporto sanitario.
Dopo soli dieci minuti, arrivò un taxi con la luce blu accesa sul tetto. L’autista, un uomo gentile e disponibile, scese dalla macchina e aiutò Luca a salire a bordo. Durante il tragitto, l’autista lo tranquillizzò e gli disse che sarebbe arrivato in ospedale in tempo per le cure.
Grazie all’intervento tempestivo del servizio di Radio Taxi 24, Luca riuscì a ricevere le cure mediche necessarie e si riprese rapidamente dalla slogatura. L’indomani, mentre si recava in ospedale per le visite di controllo, volle ringraziare personalmente Marco, l’operatore che aveva gestito la sua chiamata, e l’autista che lo aveva accompagnato in ospedale, per la loro efficienza e la loro umanità in una notte che sarebbe potuta essere drammatica.
Lascia un commento