Era una sera di fine estate a Firenze, il sole era appena tramontato e le strade iniziavano a popolarsi di giovani e turisti che uscivano per godersi la fresca serata. Sofia, una studentessa universitaria, si trovava in una situazione difficile: aveva un appuntamento importante per un colloquio di lavoro in un’azienda nota in città, ma si era resa conto che era ormai tardi per raggiungere l’indirizzo del colloquio a piedi o con i mezzi pubblici. Aveva studiato diligentemente per quel momento, ma ora rischiava di arrivare in ritardo a causa del traffico e della distanza.
Sofia prese rapidamente il telefono e cercò il numero del servizio di Radio Taxi 24 Firenze, l’unico che sapeva essere attivo giorno e notte. Compose il numero e, dopo pochi squilli, rispose una voce cordiale che le chiese le informazioni necessarie per prenotare il taxi. Sofia fornì il suo indirizzo e quello di destinazione, spiegando la situazione di emergenza. L’operatore la rassicurò, dicendo che un taxi sarebbe arrivato entro 10 minuti.
Mentre aspettava, Sofia si sentì sempre più ansiosa. Il colloquio era fondamentale per la sua carriera e non poteva permettersi di arrivare tardi. Ma, dopo pochi minuti, sentì il clacson di un’auto fuori dalla sua finestra. Era il taxi prenotato. L’autista, un uomo gentile e professionale di nome Marco, la salutò con un sorriso e le chiese se era tutto a posto. Sofia salì in macchina e si sentì immediatamente più tranquilla. Marco guidava con perizia, evitando le strade più congestionate.
Grazie all’intervento tempestivo di Radio Taxi 24, Sofia arrivò al colloquio con pochi minuti di anticipo. Era calma e preparata, e il colloquio andò meglio di quanto avesse sperato. Qualche giorno dopo, ricevette una telefonata dall’azienda: era stata selezionata per il posto di lavoro. Sofia non dimenticò mai il ruolo che il servizio di Radio Taxi 24 aveva avuto nella sua vita in quel momento cruciale. Ringraziò più volte Marco per la sua professionalità e gentilezza.
Nei giorni successivi, ogni volta che doveva recarsi al suo nuovo posto di lavoro, non esitò a chiamare nuovamente Radio Taxi 24, apprezzandone l’efficienza e la disponibilità. Il primo stipendio lo utilizzò in parte per saldare i pagamenti dei taxi e per lasciare una mancia a Marco, che era ormai diventato un volto familiare e rassicurante nella città.
Lascia un commento