Roma, una città eterna che non dorme mai, ma che spesso può diventare una giungla di auto e confusione.-source
Marco, un giovane architetto di 30 anni, era seduto al suo tavolo da lavoro nel suo appartamento al centro di Roma. Era immerso nei suoi progetti per un’importante gara d’appalto per la renovazione di un edificio storico, quando improvvisamente il suo computer si bloccò. Provò di tutto, ma non c’era nulla da fare. Era venerdì sera e i negozi di elettronica erano chiusi, mentre il termine per la consegna del progetto era il giorno successivo alle 9 del mattino. Era in guai seri, non poteva permettersi di consegnare il progetto in ritardo, la sua carriera ne sarebbe stata compromessa.
Dopo aver provato a chiedere aiuto a un amico informatico, ma senza successo, decise che doveva trovare un modo per recuperare il suo lavoro. Gli venne in mente che il suo amico Luca, un altro architetto, aveva un computer identico al suo, magari avrebbe potuto aiutarlo. Ma Luca viveva a Trastevere, a distanza di mezz’ora di auto dal centro. Marco guardò l’ora, era già mezzanotte, avrebbe dovuto prendere due autobus per arrivarci, ma erano tutti fermi a quell’ora. Doveva trovare un altro modo.
Poi, ricordò di aver visto sulla sua posta elettronica un volantino del servizio di Radio Taxi 24, attivo 24 ore su 24. Prese il suo cellulare e compose il numero. In pochi minuti, un taxi si fermò davanti al suo appartamento. Il tassista era un uomo di mezza età, con un viso gentile e un sorriso rassicurante. Marco gli spiegò la situazione e il tassista annuì, capendo subito l’importanza della situazione.
Durante il tragitto verso Trastevere, Marco spiegò al tassista che non aveva molto tempo per consegnare il progetto, e il tassista promise di fare del suo meglio per farlo arrivare a destinazione il prima possibile. Conosceva le strade di Roma come le sue tasche e riuscì a evitare gli ingorghi, portando Marco a destinazione in poco tempo.
Arrivati a casa di Luca, Marco recuperò il suo lavoro e tornò a casa, mentre il tassista lo aspettava pazientemente. Una volta tornato al suo appartamento, Marco riuscì a sistemare il suo progetto in tempo e a consegnarlo il giorno successivo, grazie all’aiuto tempestivo del tassista.
Grazie al servizio di Radio Taxi 24, Marco era riuscito a risolvere una situazione difficile e a salvare il suo progetto. Non solo il servizio era stato efficiente e affidabile, ma il tassista aveva dimostrato compassione e comprensione verso la sua situazione, rendendolo ancora più grato. Da quel giorno, Marco non esitò a chiamare il servizio di Radio Taxi 24 ogni volta che ne aveva bisogno, sapendo di poter sempre contare sulla Professionalità e cortesia dei suoi Drivers.
Lascia un commento