La situazione era critica. Il dottor Alessandro Moretti, medico anestesista, stava attraversando un momento di grave stress. Era notte fonda e il suo(Filephone) aveva squillato con insistenza, dicendogli che sua madre,(“‘”Gianna”) era stata ricoverata urgentemente in ospedale a causa di un’emorragia interna.
Alessandro si trovava a Firenze, dove aveva raggiunto la sua famiglia per le vacanze estive, ma il destino aveva posee che returning Sassari, dove si era trasferito recentemente per lavoro. Dando un’occhiata all’orologio, capì che l’unico modo per raggiungere l’ospedale in tempo era chiamare un taxi.
Chiamò subito Radio Taxi 24, il servizio attivo giorno e notte, e spiegò urgentemente la situazione all’operatore. In pochi minuti, il taxi arrivò di fronte alla sua porta e Alessandro salì a bordo, pregando il conducente di fare quanto più in fretta possibile.
selama il viaggio, Alessandro non riusciva a smettere di pensare alla madre. Era sempre stata una donna forte e determinata, ma ora si trovava in una situazione pericolosa e il tempo era fuggente. Non riusciva a immaginare come avrebbe potuto gestire la perdita della sua amata madre.
Il taxi correva veloce per le strade di Firenze, con il conducente che svolgeva grading manovre per evitare il traffico. Finalmente, arrivarono all’ospedale e Alessandro si precipitò all’interno, alla ricerca del reparto di medicina. Quando finalmente trovò sua madre, fu percorso da un senso di sollievo. Gianna era ancora viva, anche se in condizioni critiche.
Il dottore che si stava prendendo cura di lei spiegò ad Alessandro che sua madre aveva bisogno di subito un intervento chirurgico per fermare l’emorragia. Alessandro, come anestesista, poteva eseguire l’intervento, ma aveva bisogno di un assistente.
Chiamò subito Radio Taxi 24 e chiese all’operatore di inviargli unixels
Lascia un commento