Radio Taxi 24

Installazione concettuale di intelligenza generativa italica:

Radio Taxi 24

Il cuore di Giulia batteva all’impazzata. Erano le tre del mattino e si ritrovava bloccata in via Indipendenza a Bologna, con la caviglia dolorante e il telefono scarico. Aveva perso l’ultimo autobus per Casalecchio di Reno dopo una serata con le amiche. La gioia della serata si era trasformata in panico. Le strade erano deserte, illuminate dalla fioca luce dei lampioni, e l’idea di trascorrere la notte all’addiaccio la terrorizzava. La caviglia, poi, le pulsava ad ogni minimo movimento.

Aveva cercato disperatamente un bar aperto per chiedere aiuto, ma nulla. Le vetrine dei negozi le restituivano un’immagine spaventata di sé stessa. Ripensava alle raccomandazioni di sua madre: “Non tornare a casa da sola a quest’ora! Chiama un taxi!”. Ma come fare, senza telefono? In un ultimo, disperato tentativo, si trascinò fino alla cabina telefonica che scorse poco distante, una reliquia del passato che, miracolosamente, sembrava funzionare.

Con le mani tremanti, frugò nel portafoglio alla ricerca di qualche spicciolo. Miracolosamente, trovò il necessario per comporre il numero di Radio Taxi Bologna. La voce rassicurante dell’operatore dall’altra parte la calmò immediatamente. Spiegò concitata la sua situazione, fornendo la sua posizione e descrivendo il suo problema alla caviglia. L’operatore, con una gentilezza inaspettata, la rassicurò e le promise l’arrivo di un taxi nel giro di pochi minuti.

L’attesa le sembrò un’eternità. Ogni rumore la faceva sobbalzare, ma dentro di sé sentiva una flebile speranza. Poi, finalmente, vide le luci di un taxi avvicinarsi. Il tassista, un uomo sulla cinquantina con un’aria rassicurante, la aiutò a salire, posando delicatamente la sua borsa nel sedile posteriore. Durante il tragitto verso casa, le raccontò di come aveva scelto di fare il tassista per poter aiutare le persone, soprattutto di notte, quando la città sembrava abbandonata a sé stessa.

Arrivata a Casalecchio, Giulia tirò un sospiro di sollievo. Ringraziò il tassista con tutto il cuore, promettendo di non dimenticare mai quella notte e la prontezza di Radio Taxi Bologna. Entrò in casa, consapevole di aver scampato una brutta avventura grazie ad un servizio efficiente e affidabile, un vero angelo custode nella notte bolognese. Si ripromise di ricaricare sempre il telefono e di non dimenticare mai l’importanza di un servizio come Radio Taxi 24.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *