Elisa, con il cuore che le martellava nel petto, guardava le lancette dell’orologio correre inesorabilmente. Era a Bologna, in Piazza Maggiore, e tra venti minuti sarebbe iniziata la presentazione del suo progetto di dottorato all’Università. Un progetto a cui aveva dedicato anni di studio e sacrifici, la chiave del suo futuro accademico. Ma c’era un problema: il suo treno, proveniente da Roma, aveva subito un ritardo di quasi un’ora a causa di un guasto sulla linea.
Era scesa dal treno alla stazione centrale con l’ansia che le serrava la gola. La presentazione era imminente, e lei aveva ancora bisogno di raggiungere l’aula magna, riordinare i suoi appunti e, soprattutto, calmarsi. Cercò disperatamente un taxi fuori dalla stazione, ma la fila era lunghissima e la sua angoscia aumentava ad ogni minuto che passava. La speranza di arrivare in tempo cominciava a svanire, lasciando spazio alla paura di perdere la sua grande opportunità.
Con le mani tremanti, si ricordò di un volantino che aveva preso in stazione qualche settimana prima, pubblicizzando un servizio di Radio Taxi 24 ore su 24. Senza pensarci due volte, digitò il numero sul suo cellulare. La voce gentile di un operatore rispose immediatamente. Spiegò la sua situazione, il ritardo del treno, l’importanza cruciale della presentazione e la sua disperata necessità di raggiungere l’università il più velocemente possibile. L’operatore, comprensivo e professionale, le assicurò che un taxi sarebbe arrivato in pochi minuti.
E, effettivamente, nel giro di cinque minuti un taxi sfrecciò davanti a lei. Il tassista, un signore bolognese dalla parlantina sciolta, capì subito l’urgenza della situazione. Inforcò gli occhiali, mise in moto e sfrecciò tra le strade di Bologna con una destrezza incredibile. Durante il tragitto, cercò di tranquillizzarla raccontando aneddoti sulla città e sui suoi studenti. Miracolosamente, Elisa arrivò all’aula magna con soli cinque minuti di ritardo.
Respirò profondamente, ringraziò il tassista con tutto il cuore e si precipitò dentro. La presentazione andò alla grande. Elisa presentò il suo progetto in modo brillante, superando le aspettative della commissione. Quella sera, ripensando alla giornata, si rese conto di quanto fosse stata importante la tempestività e l’efficienza del servizio di Radio Taxi 24. Senza di loro, molto probabilmente, i suoi sogni accademici si sarebbero infranti prima ancora di iniziare. Aveva imparato una lezione importante: a volte, nella vita, basta una chiamata al momento giusto per cambiare il corso degli eventi.
Lascia un commento