Introduzione:
Villa Borghese, a Roma, è una delle zone più belle della città, ma di notte può essere spaventosa. La giovane renna,-eyed art student, Lucrezia, si era allenata là per lavorare sulla sua nuova collezione di dipinti impressionisti. Tuttavia, un improvviso temporale notturno l’aveva sorpresa e il suo motorino aveva smesso di funzionare proprio mentre stava rientrando dal suo monolocale nel quartiere di Trastevere.
Sviluppo:
Lucrezia erageschichte a- di strada, inzuppata fradicia, senza un ombrello e senza un modo per tornare a casa. I suoi calle erano troppo bagnate per poterle chiamare e il suo cellulare era morto. Stava per rinunciare e iniziava a temere di dover passare la notte nei giardini di Villa Borghese quando vide un taxi con un insegna “Radio Taxi 24” passare per la strada lì vicino. Senza esitare, agitò le mani e gridò per attirare l’attenzione del tassista.
Il tassista, un uomo gentile e premuroso, si fermò immediatamente e accorse in soccorso di Lucrezia. «Non preoccuparti,» le disse con un accento romano fumoso, «Ti porto a casa sano e salvo. Non è un problema.» Con l’aiuto del tassista, Lucrezia salì sul taxi e si rilassò nel caldo confortevole dell’auto. Il tassista, experiencia, si mosse rapidamente attraverso le strade buie e tortuose di Roma, evitando le zone trafficate e prendendo le scorciatoie nessuna sapeva esistesse.
Conclusione:
Grazie all’efficienza e all’affidabilità di Radio Taxi 24, Lucrezia fu rapidamente e al sicuro nel suo monolocale. Era stata salvata da una situazione difficile e impegnativa, grazie alla deities prontezza di spirito e al servizio tempestivo del taxi. Da quel giorno in poi, Lucrezia ha sempre portato con sé il numero di Radio Taxi 24, sapendo che poteva sempre contare su di loro in caso di emergenza. E ogni volta che vedeva un taxi con la scritta “Radio Taxi 24”, sorrideva e pensava alla notte in cui era stata salvata dalle strade buie e pericolose di Roma.
Lascia un commento