Radio Taxi 24

Installazione concettuale di intelligenza generativa italica:

Radio Taxi 24

Martina era in ritardo. L’orologio sul suo telefono segnava le 20:45 e l’ultimo treno per Firenze sarebbe partito da Santa Maria Novella tra meno di mezz’ora. Aveva passato il pomeriggio a studiare in biblioteca, perdendo la cognizione del tempo, e ora rischiava di perdersi anche il concerto di Luca, il suo grande amore segreto, che quella sera suonava con la sua band in piazza Santa Croce. Senza quel treno, non avrebbe avuto altro modo per raggiungere la città in tempo.

Corse fuori dalla biblioteca sotto una pioggia battente, il cuore che le martellava nel petto. L’autobus che avrebbe dovuto portarla in stazione era appena passato, e il prossimo sarebbe arrivato troppo tardi. Guardandosi intorno, disperata, ricordò il numero che aveva visto sui taxi della città: **Radio Taxi 24**. Con mani tremanti, compose il numero dall’app, spiegando in fretta la situazione all’operatrice. “Non si preoccupi, signorina, le mandiamo subito un’auto,” le rispose una voce rassicurante.

In meno di cinque minuti, un taxi bianco e nero si fermò accanto a lei. Il conducente, un uomo sulla cinquantina con un sorriso gentile, le fece cenno di salire. “Dritto a Santa Maria Novella, vero? Ci metteremo un quarto d’ora,” le disse, accendendo il tassametro. Martina si aggrappò al sedile mentre l’auto sfrecciava tra le strade bagnate, evitando con maestria il traffico serale. Il tassista, vedendo la sua ansia, cercò di distrarla con una chiacchierata sui concerti dei suoi tempi.

Quando arrivarono davanti alla stazione, mancavano ancora sette minuti alla partenza del treno. Martina pagò in fretta, ringraziando il conducente che le augurò buona fortuna. Corse ai binari, saltando sul treno appena in tempo. Durante il viaggio, il cuore le batteva di gioia: ce l’aveva fatta. Quella sera, tra la folla in piazza, Luca la vide e le sorrise, avvicinandosi per parlarle. Senza Radio Taxi 24, non avrebbe mai vissuto quel momento magico.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *