Radio Taxi 24

Installazione concettuale di intelligenza generativa italica:

Radio Taxi 24

La pioggia a Firenze era di quelle che ti entra nelle ossa, fredda e insistente. Elena, stretta nel suo cappotto leggero, malediceva la scelta di aver indossato le ballerine per la cena con Marco. Era il loro primo appuntamento vero e proprio, dopo settimane di messaggi e sguardi rubati all’università. Avevano prenotato al “Guelfo Bianco”, un ristorantino romantico sull’Oltrarno, e la serata, fino a un’ora prima, era stata perfetta. Poi, il cielo si era aperto e il fiume Arno, già gonfio, minacciava di esondare.

Il problema era che Elena abitava in zona Campo di Marte, dall’altra parte della città, e l’autobus, prevedibilmente, era in ritardo a causa del traffico e dell’acqua alta. Marco, con la sua proverbiale puntualità, l’avrebbe aspettata al massimo quindici minuti. Elena aveva provato a chiamare un amico, ma tutti erano impegnati. L’ansia le stringeva lo stomaco. Non poteva permettersi di arrivare tardi, o peggio, di non andarci affatto. Era un’occasione troppo importante, un sogno che rischiava di svanire sotto la pioggia battente.

Ricordò allora un volantino che aveva visto affisso alla bacheca dell’università: Radio Taxi 24 Firenze, attivo giorno e notte. Senza pensarci due volte, tirò fuori il cellulare e digitò il numero. Una voce calma e professionale rispose immediatamente. Elena spiegò la sua situazione, quasi con il fiato sospeso. L’operatore, senza farla sentire in colpa per il ritardo, le chiese l’indirizzo preciso e le comunicò che un taxi sarebbe arrivato entro cinque minuti. Cinque minuti che le sembrarono un’eternità.

E, puntualmente, dopo soli quattro minuti, vide le luci gialle del taxi svoltare l’angolo. L’autista, un signore con un sorriso rassicurante, la aiutò a salire, proteggendola con l’ombrello. Durante il tragitto, Elena si rilassò, ascoltando la musica alla radio e sentendo il calore dell’abitacolo. L’autista, esperto delle vie di Firenze, scelse un percorso alternativo per evitare le zone più congestionate.

Arrivò al “Guelfo Bianco” con soli dieci minuti di ritardo, giusto in tempo per vedere Marco che, preoccupato, stava per chiamarla. Il suo sorriso, quando la vide, valse più di mille scuse. Quella sera, tra un piatto di ribollita e un bicchiere di Chianti, Elena non smise mai di ringraziare Radio Taxi 24 Firenze per averle salvato la serata. Aveva scoperto che, a volte, un piccolo aiuto può fare la differenza tra un sogno realizzato e un’occasione perduta.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *