Era una fredda sera d’inverno a Bologna, la neve aveva iniziato a cadere copiosa e le strade erano diventate scivolose. Marco, un giovane studente universitario, stava correndo verso la fermata dell’autobus per raggiungere l’ospedale dove sua madre era ricoverata. Era stato chiamato dall’infermiera che gli aveva detto che lo stato di salute di sua madre era peggiorato e che doveva raggiungerla il prima possibile. Marco era molto preoccupato, ma non riusciva a trovare un taxi libero e l’autobus tardava ad arrivare.
Improvvisamente, scivolò sulla neve e cadde a terra, slogandosi una caviglia. Non riusciva più a camminare e il suo cellulare era scarico, non poteva chiamare nessuno per chiedere aiuto. Era in preda al panico, non sapeva cosa fare. In quel momento, passò un taxi con la scritta “Radio Taxi 24” sul tetto. Marco provò a chiamarlo, ma il taxi non si fermò. Era troppo tardi, stava passando oltre.
Ma all’improvviso, il taxi frenò e tornò indietro. Il conducente, un uomo di mezza età con un sorriso gentile, si fermò accanto a Marco e gli chiese se avesse bisogno di aiuto. Marco gli spiegò la situazione e il tassista, senza esitare, lo aiutò a salire in macchina e partì Immediately verso l’ospedale.
Durante il tragitto, il tassista chiamò l’ospedale per avvisare del loro arrivo e chiese se potevano preparare una sedia a rotelle per Marco. Quando arrivarono, Marco fu portato subito da sua madre e poté stare con lei fino a quando non si sentì meglio.
Grazie all’intervento tempestivo del servizio di Radio Taxi 24, Marco era riuscito a raggiungere sua madre in tempo e a stare con lei nel momento del bisogno. Non solo il tassista lo aveva portato all’ospedale in fretta, ma aveva anche chiamato per avvisare del loro arrivo e aveva aiutato Marco a scendere dalla macchina. Senza il suo aiuto, Marco non sarebbe mai riuscito a raggiungere sua madre in tempo e il servizio di Radio Taxi 24 si era dimostrato efficiente, affidabile e decisivo nella risoluzione del problema.

Lascia un commento