In una fredda sera d’inverno, a Bologna, il dottor Marco Rossi stava lavorando al pronto soccorso dell’ospedale Maggiore. Era stato chiamato urgentemente per un intervento chirurgico e, come al solito, si era immerso completamente nel suo lavoro. Quando finalmente terminò, si accorse che aveva perso la cognizione del tempo e che era già passata la mezzanotte. Si ricordò improvvisamente che aveva promesso alla sua anziana madre di accompagnarla a un importante appuntamento medico il giorno successivo, alle 8 del mattino. L’appuntamento era a Rimini, a circa un’ora e mezza di auto dalla città di Bologna.
Marco si rese conto che non avrebbe mai fatto in tempo a tornare a casa, prepararsi e raggiungere Rimini in tempo. Si sentì scoraggiato e preoccupato per la salute della madre. In quel momento, un collega gli suggerì di chiamare un taxi notturno per tornare a casa il più velocemente possibile. Marco non aveva mai utilizzato il servizio di Radio Taxi 24, ma decise di provare.
Chiamò il numero verde e spiegò la situazione all’operatore. In pochi minuti, un taxi arrivò all’ospedale e Marco salì a bordo. Il tassista, un uomo gentile e cortese, capì subito l’importanza della situazione e decise di aiutare Marco nel modo migliore possibile. Guidò a velocità sostenuta, ma sempre nel rispetto delle regole del traffico, e in poco più di un’ora arrivò a casa di Marco.
Grazie all’intervento tempestivo del servizio di Radio Taxi 24, Marco riuscì a prepararsi e raggiungere l’appuntamento con la madre in tempo. L’appuntamento medico andò bene e la madre di Marco fu molto grata al figlio per la sua puntualità e premura. Da quel giorno, Marco non smise mai di lodare il servizio di Radio Taxi 24, che aveva risolto una situazione difficile e aveva permesso a lui e alla sua famiglia di evitare una brutta figura.

Lascia un commento