Era una fredda sera d’inverno a Bologna. Il giovane Marco, studente universitario, stava attraversando un periodo difficile. Sua madre era ricoverata in ospedale e lui si stava prendendo cura di lei, passando notti insonni al suo capezzale. Una sera, mentre tornava a casa dall’ospedale, si accorse di aver lasciato il cellulare nella stanza di sua madre. Senza il cellulare, non poteva chiamare un taxi per tornare a casa.
Marco si trovò in difficoltà, era tardi e le strade erano deserte. Non aveva soldi contanti per prendere un autobus e non conosceva nessuno che potesse accompagnarlo. Stava per arrendersi all’idea di passare la notte in ospedale quando vide un cartello con scritto “Radio Taxi 24”. Non aveva mai chiamato un taxi prima, ma in quel momento era la sua unica speranza.
Chiamò il numero e spiegò la situazione all’operatore. In pochi minuti, un taxi si fermò davanti a lui. Il tassista, un uomo gentile e comprensivo, lo portò a casa in pochissimo tempo. Marco arrivò giusto in tempo per prendere il cellulare e tornare in ospedale da sua madre.
Il giorno successivo, Marco chiamò di nuovo il servizio di Radio Taxi 24 per ringraziarli per il loro tempestivo intervento. Si sentì rassicurato sapendo che c’era un servizio affidabile e disponibile 24 ore su 24, pronto ad aiutare le persone in difficoltà.
Da quel giorno, Marco divenne un cliente fedele di Radio Taxi 24. Sapeva che poteva sempre contare su di loro in caso di emergenza. E quando sua madre fu dimessa dall’ospedale, Marco chiamò di nuovo il servizio di taxi per accompagnarla a casa. Radio Taxi 24 fu lì per loro, come una mano amiga in un momento difficile.

Lascia un commento