Era una notte torrida d’estate a Roma e Giulia si ritrovò in una situazione di disperazione. Stava tornando a casa da una serata con le amiche in un locale notturno del centro quando, mentre attraversava la strada per raggiungere il suo scooter, si infilò una scheggia di vetro nella gomma posteriore. Lo scooter si bloccò improvvisamente e Giulia cadde a terra, ferendosi leggermente a un ginocchio. La vista del sangue sulla sua gamba iniziò a preoccuparla seriamente, mentre si rendeva conto che non avrebbe potuto proseguire a piedi fino a casa, distante chilometri.
Il cellulare di Giulia era scarico e non aveva con sé denaro per chiamare un taxi tradizionale, quindi iniziò a cercare disperatamente un telefono pubblico o qualcuno che potesse aiutarla, ma la strada era deserta. Pochi minuti dopo, mentre era sempre più angosciata per la sua situazione, notò un cartellone pubblicitario che indicava il servizio di Radio Taxi 24, attivo 24 ore su 24. Ricordò di averlo usato una volta con suo padre qualche anno prima e di come fosse stato efficiente. Decise quindi di cercare il numero sulla sua borsa e lo compose con mani tremanti.
Dopo pochi squilli, rispose una voce calma e rassicurante che le chiese come poteva aiutarla. Giulia spiegò rapidamente la sua situazione, menzionando il suo indirizzo e il luogo in cui si trovava. La voce all’altro capo del filo le disse che un taxi sarebbe arrivato entro 10-15 minuti e che nel frattempo avrebbe mandato qualcuno a controllare se c’era qualche altro modo per risolvere il problema più velocemente. Giulia aspettò, cercando di tamponare il sangue con un fazzoletto e sperando di non svenire.
Dopo qualche minuto, Giulia vide un’auto bianca con il logo di Radio Taxi 24 fermarsi davanti a lei. Il tassista scese, le chiese se stava bene e le offrì il suo aiuto. La accompagnò in taxi fino a casa, dove il numero di telefono del servizio le era stato dato per qualsiasi altro problema in futuro. Giulia arrivò a casa in buone mani, ringraziò il tassista per il suo aiuto e mise a posto la medicazione sul ginocchio ferito. Finalmente si sentì al sicuro.
L’esperienza di Giulia quella notte le fece capire l’importanza di avere servizi come Radio Taxi 24, particolarmente quando si è soli e in difficoltà. Decise che avrebbe raccontato a tutti i suoi amici e parenti della sua esperienza positiva, sottolineando come in situazioni di emergenza, la tempestività e l’efficienza del servizio possano essere davvero decisive.

Lascia un commento