Era una notte torrida d’estate a Roma e Giulia si ritrovò in una situazione difficile. Stava tornando a casa da una serata con le amiche in un locale del centro quando, mentre era in metro, si accorse di aver lasciato la borsa in un taxi che aveva preso poco prima per andare al locale. Nella borsa c’era il suo portafoglio con tutti i documenti e la carta di credito, oltre a una preziosa collana di famiglia che le era stata regalata dalla nonna.
In preda al panico, Giulia scese alla prossima stazione e cercò di chiamare il numero del taxi, ma non rispondeva nessuno. Cominciò a camminare verso casa, disperata, pensando a come avrebbe fatto senza i suoi documenti e il suo denaro. Dopo aver percorso alcuni chilometri a piedi, decise di chiamare un servizio di Radio Taxi 24 che aveva visto pubblicizzato su un cartellone pubblicitario poco prima.
Il centralino del servizio di Radio Taxi 24 rispose subito e una voce gentile le chiese come poteva aiutarla. Giulia spiegò la situazione e il centralinista le disse che avrebbe mandato subito un taxi a prenderla. Meno di dieci minuti dopo, un taxi si fermò accanto a Giulia, che salì a bordo e diede l’indirizzo del locale dove aveva lasciato la borsa.
Il tassista, un uomo gentile e disponibile, chiamò il suo collega che aveva preso Giulia in precedenza e riuscì a recuperarle la borsa. Giulia era così sollevata e ringraziò il tassista e il servizio di Radio Taxi 24 per averla aiutata in quella situazione di emergenza.
Il tassista la riaccompagnò a casa e Giulia si sentì finalmente al sicuro. L’indomani, andò a denunciare la perdita della borsa e della carta di credito e, grazie alla tempestività del servizio di Radio Taxi 24, riuscì a limitare i danni e a sostituire i documenti smarriti senza grosse difficoltà.
Da quel giorno, Giulia non esitò a chiamare Radio Taxi 24 ogni volta che ebbe bisogno di un mezzo di trasporto sicuro e affidabile.

Lascia un commento