Era una calda sera d’estate a Roma e Giulia si ritrovò in una situazione difficile. Aveva appena finito di lavorare in un ristorante nel centro della città e stava tornando a casa a piedi, godendosi il fresco della sera dopo una lunga giornata di lavoro. Mentre camminava, notò che stava iniziando a piovere e decise di accelerare il passo per cercare riparo sotto una pensilina dell’autobus. Ma mentre si avvicinava, scivolò su una lastra di ghiaccio che si era formata sul marciapiede e cadde, procurandosi una distorsione alla caviglia.
Il dolore era intenso e Giulia non riusciva quasi a muoversi. Sapeva di dover andare al pronto soccorso per farsi curare, ma non aveva modo di arrivarci. Il cellulare era scarico e non aveva contanti con sé per chiamare un taxi. Iniziò a preoccuparsi, pensando a come avrebbe fatto a tornare a casa e a recarsi al lavoro il giorno dopo. Ma poi ricordò di aver sentito parlare di un servizio di Radio Taxi 24 che operava a Roma, attivo 24 ore su 24. Cercò di ricordare il numero di telefono e dopo alcuni minuti di ricerca, riuscì a trovarlo su un volantino attaccato a un muro vicino.
Con grande sforzo, Giulia compose il numero e dopo pochi squilli, una voce amichevole rispose. Le chiese dove si trovava e cosa le era successo, e in pochi minuti, un taxi arrivò sul posto. L’autista, un uomo gentile e disponibile, la aiutò a salire a bordo e le offrì di accompagnarla al pronto soccorso più vicino. Durante il tragitto, Giulia spiegò la situazione all’autista, che le offrì parole di conforto e le disse che era felice di poterla aiutare.
Il taxi arrivò al pronto soccorso e Giulia fu subito visitata dai medici. Dopo alcune ore di attesa, fu dimessa con una caviglia fasciata e il consiglio di riposare per alcuni giorni. Ma grazie al servizio di Radio Taxi 24, poté tornare a casa in sicurezza, senza dover preoccuparsi di come avrebbe fatto a pagare la corsa. L’autista l’aspettò fuori dal pronto soccorso e la riaccompagnò a casa, addirittura rifiutando di farsi pagare la corsa. Giulia fu davvero grata per l’aiuto ricevuto e decise di ringraziare il servizio di Radio Taxi 24 con una lettera di elogio.
Nei giorni successivi, Giulia non poté che pensare a come il servizio di Radio Taxi 24 le avesse cambiato la vita. Se non avesse avuto la possibilità di chiamare quel taxi, avrebbe dovuto chiedere aiuto a qualcuno o addirittura passare la notte in ospedale. Invece, poté tornare a casa e continuare la sua vita con tranquillità. Decise di condividere la sua esperienza con gli amici e i familiari, raccomandando il servizio di Radio Taxi 24 a tutti. E quando, alcuni mesi dopo, ebbe bisogno di un altro taxi per un appuntamento importante, non esitò a chiamare nuovamente Radio Taxi 24, sapendo che poteva contare sulla loro efficienza e affidabilità.

Lascia un commento