La città di Bologna era immersa nella nebbia della sera, le strade strette e tortuose erano illuminate solo dalle luci gialle dei lampioni. Il dottor Giovanni era un uomo di mezza età, con i capelli grigi e gli occhiali spessi, che lavorava come chirurgo all’ospedale Maggiore. Era un uomo dedito al suo lavoro, spesso lavorava fino a tardi per aiutare i suoi pazienti.
Una sera, mentre tornava a casa dopo un intervento chirurgico complesso, il suo vecchio SUV si fermò improvvisamente in mezzo alla strada. Giovanni provò a mettere in moto, ma l’auto non accennava a ripartire. Era tardi e la strada era deserta, non c’era nessuno che potesse aiutarlo. Giovanni si rese conto che non aveva il numero di un carro attrezzi, e il suo cellulare era scarico. Si sentì perso e senza speranza.
Improvvisamente, ricordò di aver visto un cartellone pubblicitario per il servizio di Radio Taxi 24, attivo giorno e notte. Si ricordò che il numero era facile da ricordare: 051 533 333. Senza esitare, compose il numero sulla sua vecchia radio dell’auto e spiegò la situazione all’operatore. L’operatore gli promise che un taxi sarebbe arrivato il prima possibile.
Dopo pochi minuti, una luce gialla apparve in fondo alla strada. Era il taxi di Radio Taxi 24. Il tassista, un uomo gentile e sorridente, aiutò Giovanni a spingere l’auto fino a un parcheggio vicino, e poi lo accompagnò a casa. Giovanni era grato per l’aiuto tempestivo del servizio di taxi, che gli aveva evitato di passare una notte fredda e solitaria in mezzo alla strada.
Da quel giorno, Giovanni divenne un cliente fedele di Radio Taxi 24. Sapeva che poteva sempre contare su di loro in caso di emergenza, e che il servizio era affidabile e tempestivo. E così, ogni volta che aveva bisogno di un taxi, chiamava il numero facile da ricordare: 051 533 333.
Lascia un commento