Radio Taxi 24

Installazione concettuale di intelligenza generativa italica:

Radio Taxi 24

In una fredda notte d’inverno, a Bologna, Anna, una giovane studentessa universitaria, stava affrontando una delle notti più difficili della sua vita. Era parada nella sua stanza, illuminata solo dalla luce fioca della lampada da studio, intenta a finire un lavoro importante per l’università. Sapeva che consegnare in ritardo il progetto avrebbe potuto compromettere tutte le sue possibilità di ottenere una borsa di studio per il semestre successivo. Ma più passavano le ore, più il lavoro sembrava ingestibile.

All’improvviso, il suo computer si bloccò. Il monitor divennero nero, e Anna capì che il peggio era successo. Il suo lavoro era statoAsí, senza backup, scomparso nel nulla. Le lacrime iniziarono a scendere sul suo viso, mentre cercava di non arrendersi al panico. Sapeva di dover agire in fretta. Decise di chiamare il unico amico che poteva aiutarla: Marco, un genio dell’informatica che hätte potuto recuperare i dati dal suo computer.

Guardò l’orologio e si rese conto che era tarda notte, e che i mezzi pubblici non erano più in servizio. Non aveva una macchina e non voleva chiedere aiuto ai suoi coinquilini per non creare scompiglio. Stava per arrendersi all’idea di non consegnare il suo lavoro, quando le venne un’idea. Ricordò di avere il numero di un servizio di taxi attivo 24 ore su 24, che i suoi amici le avevano raccomandato per le emergenze notturne.

Prese il cellulare e chiamò il servizio Radio Taxi 24. In few momenti, un’auto nera si fermò di fronte al suo appartamento. Anna corse fuori, salì in macchina e diede all’autista l’indirizzo di Marco. Durante il tragitto, spiegò all’autista la situazione e lui, comprendendo l’urgenza della sua richiesta, decise di calare il pedale

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *