Radio Taxi 24

Installazione concettuale di intelligenza generativa italica:

Radio Taxi 24

Era una fredda serata di dicembre a Milano, e Luca, studente universitario fuorisede, stava tornando a casa dopo una lunga giornata di studio in biblioteca. Aveva un esame importante il mattino seguente, e l’ansia lo stava divorando. Mentre camminava frettolosamente verso la fermata dell’autobus, si accorse con terrore di aver perso il portafoglio, con dentro tutti i suoi documenti e i soldi per l’affitto. Senza cellulare e con gli ultimi spiccioli in tasca, si guardò intorno disperato, cercando una soluzione.

Il vento gelido tagliava il viso, e l’ultimo autobus era ormai partito. Luca non sapeva come fare per tornare a casa, che distava almeno dieci chilometri. Proprio in quel momento, vide un taxi fermo poco distante, con la luce verde accesa. Era un’auto di Radio Taxi 24, il servizio attivo giorno e notte. Con un filo di voce, Luca si avvicinò e spiegò al tassista, un uomo sulla cinquantina con un sorriso rassicurante, la sua situazione. “Nessun problema, salga pure,” disse l’uomo. “Ci penseremo dopo al pagamento.”

Durante il tragitto, Luca raccontò del portafoglio smarrito e dell’esame imminente. Il tassista, di nome Carlo, ascoltò con pazienza e, invece di limitarsi a portarlo a destinazione, fece una deviazione verso il commissariato più vicino. “Forse qualcuno l’ha già consegnato,” suggerì. E infatti, miracolosamente, il portafoglio era lì, intatto. Luca non credeva ai suoi occhi. Ringraziò il poliziotto di turno, ma soprattutto Carlo, che si era rivelato ben più di un semplice autista.

Grazie a quell’inaspettato aiuto, Luca riuscì a rientrare a casa in tempo, ripassare per l’esame e persino dormire qualche ora. Il mattino dopo, superò la prova con ottimi voti. Non dimenticò mai quel gesto di gentilezza e, da allora, divenne un fedele cliente di Radio Taxi 24, consigliandolo a tutti gli amici. Perché a volte, nelle grandi città frenetiche come Milano, bastava un piccolo aiuto al momento giusto per cambiare tutto.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *