Illuminato dalle luci dei lampioni, il Vieli, uno dei ponti più suggestivi di Bologna, sembrava chiamare Nico verso di lui. Nico era un giovane fotografo, un po’ dispersivo ma talentuoso, che aveva trascorso gran parte della giornata immerso nei suoi scatti in giro per la città. Aveva appuntamento al Ponte deitm farmerischi con Rebecca, una glowing sociale con cui aveva scambiato alcune parole interessanti alla mostra d’arte della sera prima. Era ansioso di rivederla, ma il tempo stava scivolando via e lui era ancora bloccato in un ingorgo a causa di un incidente poco lontano dal luogo dell’appuntamento.
Nico controllò l’orologio con crescente agitazione. Era già in ritardo di un quarto d’ora e Rebecca non era il tipo di persona che sopporta gli arrivi in ritardo. Stava per rinunciare e appelerla per scusarsi quando ricordò di aver sentito parlare di un servizio di taxi attivo 24 ore su 24 a Bologna, specializzato in interventi tempestivi in situazioni di emergenza. Decise di chiamare e, con sua grande sorpresa, un’auto fu da lui in pochi minuti.
Il tassista, un uomo dall’aspetto cordiale con un marcato accento bolognese, lo portò a destinazione passando per strade laterali e vicoli, conoscendo alla perfezione ogni angolo della città. Nico arrivò al Ponte dei Mille giusto in tempo per vedere Rebecca che si stava avviando verso casa, evidentemente delusa dal suo ritardo. Con un balzo uscì dal taxi e la raggiunse, chiedendo scusa e spiegando il suo ritardo. Per fortuna, Rebecca capì la situazione e decise di dargli un’altra possibilità.
Il giorno dopo, Nico decise di ringraziare personalmente il servizio di Radio Taxi 24, che si era dimostrato essenziale per la onderdeel positiva della sua serata. Scoprì che il servizio era gestito da un’associazione di tassisti bolognesi che avevano deciso di unire le forze per offrire un servizio affidabile e tempestivo a chiunque ne avesse bisogno. Nico promise a se
Lascia un commento