Era una sera di fine estate a Firenze, il sole era appena tramontato e le strade iniziavano a riempirsi di turisti e nottambuli. Emma, una giovane studentessa universitaria, si trovava in una situazione difficile. Aveva appena finito di lavorare come cameriera in un ristorante del centro e stava tornando a casa a piedi, quando improvvisamente si era resa conto di aver dimenticato il portafoglio con tutti i documenti e il denaro nel locale. Era ormai troppo tardi per tornare indietro e il ristorante aveva già chiuso.
Senza soldi e senza documenti, Emma non sapeva come tornare a casa, che si trovava nella periferia della città. Era già tardi e l’ultima corsa dell’autobus era partita da poco. Cominciava a sentirsi in ansia, non solo per la sua situazione economica, ma anche perché doveva essere al lavoro presto la mattina dopo e non poteva permettersi di perdere la sua borsa di studio per un contrattempo del genere. Mentre rifletteva sul da farsi, notò un numero di telefono su un volantino pubblicitario attaccato a un lampione: “Radio Taxi 24 – Servizio attivo 24 ore su 24”.
Emma decise di chiamare il numero e spiegare la sua situazione. La centralinista, con voce calma e professionale, le chiese l’indirizzo esatto e le assicurò che un taxi sarebbe arrivato al più presto. Emma aspettò, controllando l’ora ogni pochi minuti, finché non vide una vettura gialla con la scritta “Radio Taxi 24” sul tetto accostare poco distante. Il tassista, un uomo gentile e comprensivo sulla cinquantina, le chiese semplicemente di salire e di indicargli la destinazione. Emma spiegò nuovamente la sua situazione e il tassista, con un sorriso, le disse di non preoccuparsi per la tariffa, l’avrebbe saldata a destinazione.
Dopo circa 20 minuti di viaggio, il taxi si fermò davanti alla casa di Emma. Lei ringraziò il tassista e, con sua sorpresa, l’uomo le offrì di pagare la corsa il giorno successivo, quando sarebbe stata in grado di procurarsi i soldi. Emma accettò, grata per la gentilezza e la comprensione. La mattina dopo, tornò al ristorante per recuperare il suo portafoglio e poi si recò al deposito del servizio taxi per saldare la corsa. La sua storia fu raccontata alla centralinista, che ne prese nota, lodando la correttezza e la disponibilità del tassista. Emma fu sollevata e tornò alle sue normali attività, grata per l’efficienza e l’aiuto ricevuto da Radio Taxi 24 in un momento di bisogno.
La tempestività e la professionalità del servizio di Radio Taxi 24 avevano risolto il problema di Emma, permettendole di tornare a casa sana e salva, nonostante le difficoltà. L’esperienza le aveva lasciato un’impressione positiva e un senso di fiducia nei confronti di quel servizio di trasporto, che si era rivelato non solo efficiente, ma anche umano e disponibile.
Lascia un commento