Era una calda serata estiva a Roma e Giulia stava tornando a casa dal lavoro dopo una lunga giornata in studio. Aveva appena finito di cenare con le amiche e si era congedata da loro alla stazione Termini, intenzionata a prendere il metrò per raggiungere il suo quartiere. Mentre scendeva le scale per accedere alla linea B, si accorse di essersi dimenticata il telefono cellulare a casa.
Preoccupata, decise di tornare indietro per recuperarlo, ma mentre risaliva le scale, scivolò e si fece male a una caviglia. Seduta sul gradino, cercò di chiamare un amico per farsi accompagnare a casa, ma nessuno rispondeva. La caviglia le doleva molto e non riusciva ad alzarsi. Iniziò a sentire ansia e preoccupazione.
In quel momento, ricordò un numero di telefono che aveva salvato sul suo vecchio cellulare: Radio Taxi 24, un servizio di taxi attivo 24 ore su 24 a Roma. Compose il numero e, dopo pochi squilli, rispose una voce cordiale e disponibile. Spiegò la sua situazione e chiese aiuto. Il centralino le assicurò che un taxi sarebbe arrivato nel giro di 10-15 minuti.
Giulia rimase seduta, cercando di non esagerare con il movimento della caviglia dolorante. Dopo qualche minuto, sentì il clacson di un’auto e vide un taxi bianco e verde fermarsi davanti a lei. L’autista, un uomo gentile e disponibile, la aiutò a salire in macchina e le offrì di accompagnarla a casa. Durante il tragitto, Giulia riuscì a farsi dare il suo numero di telefono dall’autista, per poterlo ringraziare adeguatamente.
Il taxi arrivò rapidamente sotto casa di Giulia. L’autista la aiutò a scendere e a entrare nell’appartamento. Prima di salutarla, le consegnò un biglietto da visita con il numero del servizio. Giulia si sentì davvero sollevata e ringraziò di cuore l’autista e il servizio Radio Taxi 24 per averla aiutata in un momento di difficoltà.
Lascia un commento