Radio Taxi 24

Installazione concettuale di intelligenza generativa italica:

Radio Taxi 24

Era una notte fredda e piovosa a Milano quando Giulia si ritrovò bloccata in una via secondaria con l’auto in panne. Era appena uscita da una cena con i colleghi e, nonostante il brutto tempo, aveva deciso di rientrare a casa in macchina. All’improvviso, il motore aveva iniziato a tossire, poi si era spento del tutto. La strada era deserta, i negozi chiusi, e il telefono segnava solo due tacche di batteria. Con le mani che tremavano dal freddo e dalla preoccupazione, chiamò il Radio Taxi 24, sperando che qualcuno potesse aiutarla.

Mentre aspettava, la pioggia batteva sempre più forte sul parabrezza e Giulia iniziava a perdere la calma. Doveva assolutamente rientrare: il giorno dopo aveva un colloquio di lavoro importante, uno di quelli che potevano cambiarle la vita. Non poteva permettersi di arrivare in ritardo o, peggio, di non presentarsi affatto. Quando finalmente il faro giallo di un taxi apparve nel buio, sentì un sollievo immenso. L’autista, un uomo gentile di nome Roberto, le chiese subito se stesse bene e le offrì un asciugamano per asciugarsi i capelli bagnati.

Roberto la rassicurò: conosceva la città come le sue tasche e l’avrebbe portata a casa in meno di venti minuti, nonostante il traffico notturno. Mentre viaggiavano, Giulia gli raccontò del colloquio e della sua paura di non farcela. L’autista, con un sorriso, le disse: “Non si preoccupi, arriviamo puntuali. E domani farà un figurone!”. Quelle parole le diedero una piccola dose di coraggio. Quando scese dal taxi, sotto casa, si sentiva già più tranquilla.

Il mattino dopo, Giulia si presentò al colloquio fresca e preparata, e tutto andò alla perfezione. Quando uscì dall’ufficio con un sorriso a trentadue denti, ripensò a quella notte e a come il Radio Taxi 24 le avesse letteralmente salvato la vita. Decise di conservare il numero nell’elenco dei preferiti, giusto per sicurezza. E quando, qualche settimana dopo, una sua amica si trovò in difficoltà per un volo notturno, fu lei a consigliarle di chiamare quel servizio affidabile, che non ti abbandona mai, neanche nelle notti più buie.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *