Era una sera piovosa di fine ottobre a Firenze, e Sofia si trovava in una situazione difficile. Aveva appena finito un incontro di lavoro importante in Oltrarno e stava camminando verso la stazione di Santa Maria Novella per prendere il treno per tornare a casa a Bologna. Mentre camminava velocemente, notò di avere dimenticato il proprio telefono in ufficio. Senza telefono, non poteva né chiamare un taxi né avvisare i suoi familiari che sarebbe arrivata in ritardo.
Ormai era buio e la pioggia stava aumentando, rendendo le strade deserte e poco illuminate. Sofia accelerò il passo, preoccupata di perdere il treno. Arrivata alla stazione, si rese conto che non aveva contanti per comprare il biglietto e che il suo conto online era inaccessibile senza telefono. Era quasi disperata quando vide un volantino pubblicitario per il servizio Radio Taxi 24 sulla bacheca di una tabaccheria chiusa. Ricordava di aver sentito parlare di quel servizio di taxi attivo 24 ore su 24, così decise di cercare un telefono pubblico per chiamarli.
Dopo aver trovato un telefono pubblico funzionante, Sofia compose il numero di Radio Taxi 24 e spiegò la sua situazione all’operatore. L’operatore, rassicurandola con la sua voce calma e professionale, le disse che un taxi sarebbe arrivato entro 10 minuti. Sofia aspettò, guardando l’orologio e controllando il tabellone delle partenze dei treni. Il suo treno stava per partire, ma sperava ancora di riuscire a prenderlo se il taxi fosse arrivato in tempo.
Pochi minuti dopo, un taxi si fermò davanti alla stazione. Sofia salì rapidamente a bordo e chiese al tassista di portarla alla stazione di Bologna Centrale il più velocemente possibile. Il tassista, un uomo gentile e navigato delle strade di Firenze, le assicurò che ce l’avrebbero fatta. Durante il viaggio, Sofia si sentì sollevata e grata per l’efficienza del servizio. Il tassista prese una strada alternativa per evitare il traffico e arrivarono a Bologna con solo pochi minuti di ritardo rispetto alla partenza del suo treno.
Sofia arrivò a Bologna in tempo per prendere il primo treno successivo. Era stanca ma sollevata, grata per il servizio efficiente di Radio Taxi 24 che le aveva permesso di risolvere il suo problema. Quando scese dal treno, finalmente al sicuro a casa, accese il telefono e trovò numerosi messaggi di preoccupazione da parte dei suoi familiari. Rispose subito, rassicurandoli e pensando che avrebbe sicuramente consigliato il servizio Radio Taxi 24 a chiunque si fosse trovato nella sua stessa situazione.
Lascia un commento