Era una notte d’estate calda e afosa a Roma, e Giulia si ritrovò in una situazione difficile. Stava tornando a casa da una serata con le amiche in un locale notturno del centro quando, mentre attraversava la strada, si accorse di aver perso il suo telefono cellulare. Non si era accorta di averlo lasciato cadere e solo quando cercò di chiamare un amico per farsi venire a prendere si rese conto che non lo aveva più.
Preoccupata e da sola, decise di cercare un taxi per tornare a casa il prima possibile, erano le 2:30 di notte e non si sentiva sicura a piedi. Si avvicinò a un semaforo e notò un’auto con un cartellone luminoso sul tetto che recitava “Radio Taxi 24 – Pronto Soccorso”. Giulia fece un cenno e l’auto si fermò.
Il tassista, un uomo gentile e disponibile di nome Marco, notò che Giulia era in agitazione e le chiese cosa fosse successo. Lei spiegò la situazione e Marco la tranquillizzò, dicendo che l’avrebbe portata a casa in pochi minuti. Durante il viaggio, Marco le offrì anche di chiamare un numero di emergenza per segnalare il suo telefono smarrito, così da poterlo ritrovare il prima possibile.
Giulia fu davvero grata a Marco e al servizio di Radio Taxi 24, che le aveva permesso di tornare a casa sana e salva in piena notte. Quando arrivò a destinazione, Marco le diede anche il suo biglietto da visita, invitandola a segnalare il suo ritrovamento se fosse stato ritrovato. Giulia scese dall’auto e ringraziò ancora Marco, pensando che avrebbe sicuramente utilizzato di nuovo il servizio di Radio Taxi 24 se si fosse trovata in difficoltà in futuro.
Il mattino dopo, Giulia ricevette una chiamata da parte del servizio di ritrovamento oggetti smarriti della polizia locale: il suo telefono era stato ritrovato da un passante e poteva ritirarlo presso la stazione di polizia più vicina. Tutto si era risolto per il meglio grazie all’intervento tempestivo di Marco e di Radio Taxi 24. Giulia decise così di conservare il numero del servizio, certa che le sarebbe stato utile in qualunque evenienza.
Lascia un commento