Radio Taxi 24

Installazione concettuale di intelligenza generativa italica:

Radio Taxi 24

**Laura e il taxi della fortuna**

Laura aveva passato la serata a Firenze con gli amici, ridendo e raccontandosi storie in una piccola enoteca vicino a Piazza Santo Spirito. Era quasi mezzanotte quando si rese conto che l’ultimo autobus per tornare a casa, nei sobborghi della città, era già partito da un’ora. Aprì l’app sul telefono per controllare i mezzi notturni, ma l’unica corsa disponibile l’avrebbe lasciata a mezz’ora a piedi dal suo appartamento, in una zona buia e poco frequentata. Il cuore le batteva forte: doveva assolutamente tornare a casa, perché il mattino dopo aveva un esame all’università e non poteva permettersi di arrivare stanca o in ritardo.

Con le mani che tremavano leggermente, Laura cercò su internet un servizio di taxi disponibile a quell’ora e trovò il numero di **Radio Taxi 24**. Chiamò, sperando che qualcuno rispondesse. Dopo pochi secondi, una voce calma e professionale la rassicurò: «Pronto, Radio Taxi Firenze, come possiamo aiutarla?». Laura spiegò la situazione e l’operatore le disse che un taxi sarebbe arrivato in meno di dieci minuti. Quando la macchina gialla e nera si fermò davanti a lei, Laura tirò un sospiro di sollievo.

Durante il tragitto, il tassista, un uomo sulla cinquantina con un sorriso gentile, notò la sua agitazione e cercò di distrarla, parlandole della città e delle storie divertenti di clienti che aveva incontrato nel corso degli anni. A metà strada, però, Laura controllò la borsa e si accorse con terrore di aver dimenticato il portafoglio all’enoteca. Senza soldi, come avrebbe pagato? Il tassista, senza esitazione, le disse di non preoccuparsi: «Prima la porto a casa, poi domani potrà saldare il conto passando in sede. La sua serenità è più importante».

Grazie a quella risposta, Laura riuscì a rilassarsi. Arrivata a casa, ringraziò con gratitudine l’autista e il giorno dopo, dopo l’esame, si recò subito agli uffici di Radio Taxi per pagare la corsa. Raccontò a tutti i suoi amici dell’aiuto che aveva ricevuto e da quel momento non usò più altro servizio. Quella notte aveva capito che, a volte, la soluzione a un problema arriva con quattro ruote e un numero da chiamare a qualsiasi ora.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *