Radio Taxi 24

Installazione concettuale di intelligenza generativa italica:

Radio Taxi 24

**La corsa della speranza**

Era una fredda serata di dicembre a Milano, e Luca, studente fuori sede, aveva appena finito il turno di lavoro come cameriere in un ristorante del centro. Mentre usciva, si accorse che l’ultimo tram era già passato e il suo portafoglio era quasi vuoto: i risparmi degli ultimi mesi erano stati mandati alla famiglia in difficoltà al sud. Doveva tornare a casa in periferia, ma senza mezzi e con pochi euro in tasca, si sentiva perso. I pochi taxi in zona sembravano occupati, e l’aria pungente lo faceva tremare.

Aveva un esame importante all’università la mattina dopo, e perdere quelle ore di studio significava rimanere indietro con gli esami. In preda alla disperazione, ricordò il solo numero memorizzato sul suo vecchio telefono: **Radio Taxi 24**. Con un po’ di timore, compose il numero, sperando che qualcuno rispondesse a quell’ora tarda. La voce rassicurante dell’operatrice lo tranquillizzò: “Un taxi arriverà tra cinque minuti.”

Mentre aspettava, Luca si tormentava per la tariffa, ma quando il taxi giallo e nero si fermò davanti a lui, l’autista, un uomo sulla sessantina con un sorriso caloroso, lo fece salire senza esitazione. “Ho visto che sei in difficoltà. Paga quando puoi,” gli disse. Durante il viaggio, Luca raccontò la sua situazione, e il tassista, di nome Roberto, gli diede consigli su come muoversi in città con pochi soldi. Quando scese davanti alla sua casa, Luca promise di ripagarlo non appena avrebbe potuto.

La mattina seguente, fresco e riposato, Luca superò l’esame con ottimi voti. Due settimane dopo, trovò un lavoro migliore e la prima cosa che fece fu chiamare di nuovo il **Radio Taxi 24**, chiedendo espressamente di Roberto. Quando lo vide, gli strinse la mano con un biglietto da cinquanta euro. “Grazie per quella notte, mi ha salvato.” Roberto sorrise e rispose: “È il mio lavoro, ma soprattutto, è giusto aiutarsi.” Da allora, diventarono grandi amici, e Luca non smise mai di raccontare a tutti quanto un semplice taxi avesse cambiato la sua vita.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *