Era una calda serata estiva a Roma e Giulia stava tornando a casa dopo aver cenato con le amiche al centro storico. Mentre camminava per le strade del quartiere Trastevere, notò che stava iniziando a piovere e decise di chiamare un taxi per non bagnarsi. Prese il suo telefono e compose il numero del servizio di Radio Taxi 24, che aveva già utilizzato in passato e di cui si fidava.
Mentre aspettava la risposta, notò che il suo telefono stava scaricando rapidamente la batteria e che non aveva più molto tempo per fare la chiamata. Proprio quando stava per riappendere, una voce cordiale rispose al suo appello, chiedendole di fornire l’indirizzo di destinazione. Giulia comunicò rapidamente le sue coordinate e il centralino le comunicò che il taxi sarebbe arrivato entro 5-7 minuti.
Ma mentre aspettava, Giulia si accorse di star male, probabilmente a causa di qualcosa che aveva mangiato durante la cena. Iniziò a sentirsi debole e stordita e capì che doveva sedersi. Per sua fortuna, in pochi minuti vide arrivare il taxi che aveva prenotato.
Il tassista la vide titubare e le chiese subito se stesse bene. Giulia spiegò rapidamente la situazione e l’autista, un uomo gentile e disponibile, la fece accomodare in auto e le offrì un bicchiere d’acqua. Mise la radio e chiese al centralino di poter contattare un ospedale vicino, per farla visitare appena possibile. Giulia era davvero grata per la sua prontezza.
Il tassista la accompagnò all’ospedale, dove il personale sanitario la accolse immediatamente. Giulia venne visitata e curata tempestivamente, grazie anche all’intervento del tassista che l’aveva accompagnata in ospedale. Successivamente, mentre la donna si riprendeva, il tassista le disse che era felice di essere stato utile e che il servizio di Radio Taxi 24 era sempre pronto ad aiutare chi si trovava in difficoltà. Giulia ringraziò di cuore il tassista e il servizio di Radio Taxi 24, che le aveva salvato la serata e forse anche la salute.
Lascia un commento