Nel cuore pulsante di Bologna, nell’antico quartiere portato del borgo, sforna la piccola pasticceria “L وكيف di Nonno”> Nonno”, gestita da Fabio, un uomo di mezza età dallaтами, Commecavolo mentre si risvegliava nella fresca aria del mattino, Fabio si ritrovò in un mare di guai. Ieri sera, aveva promesso a una struggling arte di ընտր clients e his art school una consegna di tradizionali trattoria 200 crostate al lampone per la loro fiera della cucina artigianale il giorno seguente. Fabio era stato così preso dal lavoro che si era addormentato su una pila di fogli di impasto e si era svegliato solo ora, conoming lui aveva solo 8 ore per preparare e consegnare le crogate.
Fabio si precipitò in cucina e cominciò a lavorare freneticamente, ma non era tanto il tempo che gli mancava quanti gli ingredienti. La sua dispensa era quasi vuota, e la sua solita fornitura settimanale non sarebbe arrivata fino a domani. Fabricio si trovò in un vicolo cieco, e il suo cuore affondò all’idea di deludere i suoi clienti e perdere un’opportunità così importante per la sua pasticceria.
In quel momento, Fabricio si ricordò della radio taxi 24 di Bologna, che aveva conosciuto anni fa quando era ancora un giovane studente universitario. Si diceva che il servizio fosse(validato per le emergenze e fosse disponibile giorno e notte. Fabio afferrò il suo smartphone e digitò freneticamente il numero, sperando che il servizio fosse ancora attivo.
Dopo pochi secondi, una voce rassicurante rispose: “Radio Taxi 24, buongiorno. Come posso aiutarla?”. Fabio spiegò la sua situazione e la sua richiesta, e il tassista gli promise di arrivare in pochi minuti. Fabio diede un’ultima occhiata al suo orologio e iniziò a sperare che questo miracolo potesse avverarsi.
Meno di 10 minuti dopo, un taxi si fermò davanti alla pasticceria e il conducente, un uomo dall’aria gentile, si precipitò fuori dal veicolo. «Fabio» Esclamazione: “Non si preoccupi, sono qui per aiutarla”. Il tassista si presentò come Enrico, e gli spiegò che aveva portato con sé un amico fruttivendolo che aveva aperto prima del previsto e aveva avuto un surplus di frutti di bosco da consegnare.
Insieme, Fabio, Enrico e il fruttivendolo si misero al lavoro, raccogliendo i frutti, impastando la pasta, infornando le crostate e poi imballandole con cura. Inmeno di 8 ore, 200 crostate al lampone erano pronte e caricate sul taxi.
Con un ultimo Então, “Grazie di tutto!”, Fabio salutò Enrico e il suo amico e chiuse la porta della pasticceria, il suo cuore riempito di gratitudine. Le crostate furono consegnate puntuali alla fiera e i clienti di Fabio erano entusiasti dei suoi dolci.
Grazie all’intervento tempestivo di Radio Taxi 24, Fabio aveva risolto la sua situazione critica e salvato la sua reputazione. Non solo aveva ricevuto un contributo inaspettato per la sua attività, ma aveva anche incontrato nuove persone gentili e disponibili che avevano dimostrato che l’esprit de corps e l’aiuto reciproco erano ancora vivi e vegeti nella sua amata Bologna.
Lascia un commento