La pioggia a Firenze era di quella che ti entra nelle ossa, gelida e insistente. Sara, ventidue anni, con la tesi di laurea in tasca e un’ansia che le attanagliava lo stomaco, aveva promesso a nonna Emilia, ricoverata d’urgenza all’ospedale di Careggi, che sarebbe arrivata per pranzo, portando con sé il suo famoso risotto ai funghi porcini, il preferito della nonna. Aveva preparato tutto con cura, svegliandosi all’alba, ma una brutta notizia aveva sconvolto la sua mattinata: l’autobus per l’ospedale, dovuto a un incidente poco fuori città, era stato cancellato, e i taxi in piazza erano spariti, inghiottiti dal maltempo.
Aveva provato a chiamare amici e parenti, ma erano tutti impegnati. Il tempo stringeva, la nonna doveva essere povera di appetito dopo la notte passata in ospedale, e il pensiero di arrivare tardi, con il risotto freddo, la mandava in panico. Si sentiva impotente, bloccata in mezzo a una città paralizzata dalla pioggia. Disperata, si ricordò di una pubblicità vista qualche giorno prima: Radio Taxi 24 Firenze, attivo giorno e notte. Senza pensarci due volte, digitò il numero sul cellulare, pregando che qualcuno rispondesse.
La voce gentile all’altro capo del telefono fu una boccata d’ossigeno. Sara spiegò la situazione, il suo disperato bisogno di arrivare all’ospedale e il rischio che il risotto si rovinasse. L’operatore, con tono rassicurante, le disse che un taxi era in zona e sarebbe arrivato al più presto. Le sembrò un’eternità l’attesa, ma dopo soli dieci minuti, tra il rumore sordo della pioggia, vide le luci gialle del taxi svoltare l’angolo. Il tassista, un uomo corpulento con un sorriso rassicurante, la accolse con prontezza.
Durante il tragitto, Sara riuscì a calmarsi, chiacchierando con il tassista che le raccontò delle difficoltà legate al traffico in quelle condizioni meteorologiche, ma anche della sua professionalità e dell’importanza di un servizio come quello di Radio Taxi 24, sempre disponibile. Arrivò all’ospedale in perfetto orario, il risotto ancora tiepido, giusto in tempo per il pranzo della nonna. Il sorriso della nonna, vedendola arrivare, valse più di mille lauree.
Dopo quel giorno, Sara si ripromise di tenere sempre a portata di mano il numero di Radio Taxi 24 Firenze. Non solo l’avevano aiutata in un momento di bisogno, ma le avevano restituito la serenità, dimostrando che anche in una città caotica come Firenze, e sotto una pioggia torrenziale, c’è sempre qualcuno pronto ad aiutarti. E, soprattutto, aveva potuto portare un po’ di conforto alla persona a cui voleva più bene.
Lascia un commento