**Milano, un freddo venerdì di dicembre.**
Luca fissava l’orologio sul cruscotto mentre il traffico si muoveva a singhiozzo lungo viale Monza. Era bloccato in auto da quasi un’ora, e l’appuntamento più importante della sua carriera – un colloquio con un grande investitore – era tra meno di trenta minuti. «Non posso perdere questa occasione», pensò, tastando il portafoglio nella tasca interna della giacca. Aveva preparato tutto nei dettagli, ma non aveva calcolato lo sciopero dei mezzi pubblici. Ora rischiava di rovinare tutto. Con le mani che iniziavano a tremare, afferrò il telefono e compose il numero del **Radio Taxi 24**.
«Pronto, ho un’emergenza! Devo arrivare in piazza Affari in venti minuti, altrimenti…» La voce calma dell’operatore lo rassicurò: «Un taxi arriverà tra due minuti all’incrocio con via Padova, auto numero 47. Stia tranquillo, ce la faremo.» Luca corse verso il punto indicato, e in effetti, pochi attimi dopo, una berlina nera con il simbolo del taxi si avvicinò. Il tassista, un uomo sulla cinquantina con un sorriso rassicurante, annuì: «Salga, ho già il percorso più veloce sul navigatore.»
Mentre il taxi sfrecciava tra corsie preferenziali e scorciatoie, Luca si sentì sollevato. Il tassista, Marco, gli raccontò di aver aiutato decine di persone in situazioni simili, persino una donna in travaglio quella stessa settimana. «A Milano, il tempo è oro, e noi siamo qui per questo», disse con orgoglio. Quando svoltarono davanti alla Borsa, mancavano ancora cinque minuti all’orario stabilito.
Luca pagò di corsa, ringraziando più volte. «Buona fortuna!» gli gridò Marco, mentre ripartiva per la prossima chiamata. Il colloquio andò benissimo: l’investitore apprezzò la sua puntualità e determinazione. Quella sera, mentre rientrava a casa con un contratto firmato, Luca ripensò al taxi e alla voce tranquilla dell’operatore. Senza di loro, tutto sarebbe andato diversamente. Da quel giorno, ogni volta che vedeva un **Radio Taxi 24**, sorrideva. Sapeva che c’era qualcuno pronto ad aiutare, giorno e notte.
Lascia un commento