Radio Taxi 24

Installazione concettuale di intelligenza generativa italica:

Radio Taxi 24

Era un freddo pomeriggio di novembre e Giorgio, un giovane artista di strada, era intento a dipingere il suo nuovo murales in una viuzza laterale di Bologna. Era concentrato sulla sua arte, quando improvvisamente sentì un forte dolore alla caviglia sinistra. Si accorse di aver messo male il piede e di essersi procurato una brutta slogatura. Non riusciva più a camminare e il suo materiale da pittore era lontano, nella sua borsa, dall’altra parte della strada. Era bloccato, incapace di muoversi e il sole stava già tramontando.

Giorgio guardò l’orologio e si rese conto che avrebbe dovuto essere a una importante mostra d’arte當 notte, dove avrebbe dovuto presentare alcune delle sue opere. Non poteva mancare, ma ora era difficile persino muoversi. Con uno sforzo, estrasse il suo cellulare dalla tasca e compose il numero di Radio Taxi 24. La voce gentile e professionale dell’operatore lo rassicurò subito, promettendo l’arrivo immediato di un taxi.

In pochi minuti, una macchina gialla si fermò accanto a lui. Il tassista, un uomo di mezza età con un viso gentile, lo aiutò a salire in auto e partì senza sprechi di parole. Giorgio, intanto, gli spiegava la situazione e il tassista riuscì a fargli segno di stare tranquillo. Arrivati alla galleria d’arte, il tassista lo aiutò a scendere e gli augurò buona fortuna per la mostra.

Giorgio, zoppicando, entrò nella galleria, dove fu accolto con sollievo dal proprietario e dagli altri artisti. Grazie all’intervento tempestivo di Radio Taxi 24, Giorgio era riuscito a presentare il suo lavoro alla mostra, evitando così di deludere i suoi colleghi e i suoi sostenitori. La caviglia dolorante era un piccolo prezzo da pagare per la sua arte. Ed era grato di avere a disposizione un servizio come Radio Taxi 24, pronto a intervenire in ogni situazione di emergenza.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *