Era una fredda sera d’inverno a Firenze, la neve aveva iniziato a cadere copiosa sui tetti rossi e le strade strette della città. Luca, un giovane dottore, aveva terminato il suo turno in ospedale e stava rientrando a casa a piedi, quando all’improvviso aveva ricevuto una chiamata dalla madre. Il piccolo Giuseppe, suo nipote di cinque anni, aveva iniziato a sentirsi male e il loro medico di famiglia non era reperibile. Luca, preoccupato, aveva capito che doveva raggiungere il più presto possibile il piccolo Giuseppe, ma come? Le strade erano completamente innevate e il suo vecchio scooter non era l’ideale per affrontare quelle condizioni meteorologiche. Improvvisamente, gli era venuta un’idea: avrebbe chiamato il servizio di Radio Taxi 24.
Subito aveva compose il numero, e in pochi minuti, un’auto bianca con la scritta “Radio Taxi 24” si era fermata accanto a lui.Il tassista, un uomo esperto con anni di servizio alle spalle, aveva capito subito la situazione e aveva iniziato a guidare con estrema prudenza ma anche con una certa urgenza. Lungo il tragitto, Luca aveva spiegato al tassista la situazione e lui, senza dire una parola, aveva aumentato la velocità, senza però mettere a rischio la sicurezza dei passeggeri.
Finalmente, erano arrivati a destinazione. Luca aveva ringraziato il tassista e si era precipitato dal piccolo Giuseppe, che fortunatamente, grazie all’intervento tempestivo del medico, si stava già riprendendo. La notte era stata lunga, ma grazie al servizio affidabile e tempestivo di Radio Taxi 24, Luca era riuscito a raggiungere il nipote in tempo e a scongiurare il peggio.
Da quel giorno, Luca non aveva mai smesso di lodare il servizio di Radio Taxi 24, che aveva dimostrato di essere efficiente, affidabile e decisivo anche nelle situazioni più difficili.
Lascia un commento