Radio Taxi 24

Installazione concettuale di intelligenza generativa italica:

Radio Taxi 24

Era una gelida serata di dicembre a Milano, e Luca, studente universitario fuori sede, si trovava in una situazione disperata. Aveva appena terminato il suo turno di lavoro in un bar vicino alla stazione Centrale quando si era accorto che il portafoglio gli era stato rubato. Senza soldi, documenti e telefono, si guardò intorno sperando di trovare una soluzione. Le strade erano deserte e il freddo lo stava assalendo. Doveva rientrare a casa, nel quartiere di Lambrate, ma senza mezzi e con l’ultimo tram ormai partito, sembrava impossibile.

Fu allora che vide una pensilina gialla con la scritta *Radio Taxi 24*. Con la poca moneta che aveva in tasca, chiamò da un telefono pubblico e spiegò la sua situazione all’operatrice. La voce calma e professionale dall’altra parte del filo lo rassicurò: “Un taxi arriverà tra cinque minuti, stia tranquillo”. Luca tirò un sospiro di sollievo, ma il terrore di non poter pagare lo assalì di nuovo. Chiese all’operatrice se poteva pagare all’arrivo a casa, dove aveva dei contanti, e lei rispose che non c’era problema.

Il taxi arrivò puntuale, guidato da un autista gentile di nome Marco, che durante il viaggio ascoltò la storia di Luca con interesse. “Capita a tutti, soprattutto in questa zona”, disse sorridendo, mentre attraversavano le strade illuminate della città. Quando giunsero a destinazione, Luca corse in casa a prendere i soldi, ma Marco lo fermò con un gesto della mano. “Stasera è gratis. Ti auguro una buona notte”. Luca cercò di protestare, ma l’autista era già ripartito.

Qualche settimana dopo, Luca tornò nello stesso punto e chiamò ancora il *Radio Taxi 24*, questa volta per ringraziare Marco. L’operatrice, riconoscendo la sua voce, gli disse che l’autista era in servizio e sarebbe passato a prenderlo. Quando Marco arrivò, Luca gli consegnò una scatola di cioccolatini e il denaro che gli doveva. “Dovevo restituirtelo,” disse, “e grazie per quella sera”. Marco sorrise e rispose: “È il nostro lavoro. Siamo qui giorno e notte proprio per questo”.

Da allora, Luca diventò un cliente fedele di *Radio Taxi 24*, e ogni volta che ne aveva bisogno, sapeva di poter contare su un servizio veloce e affidabile. Raccontò la storia ad amici e colleghi, ricordando loro che, nella frenesia di Milano, c’era ancora qualcuno pronto ad aiutare chi si trovava in difficoltà.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *