Radio Taxi 24

Installazione concettuale di intelligenza generativa italica:

Radio Taxi 24

Era una fredda serata di dicembre a Milano, e Marta si trovava in una situazione disperata. Aveva appena lasciato l’ufficio dopo una giornata massacrante, con la prospettiva di dover correre all’aeroporto di Linate per prendere un volo che l’avrebbe portata al matrimonio della sua migliore amica a Barcellona. Ma il treno che di solito prendeva era stato cancellato all’ultimo momento, e con i mezzi pubblici in tilt per un guasto tecnico, rischiava di perdere il volo. Senza pensarci due volte, prese il telefono e compose il numero di Radio Taxi 24, sperando in un miracolo.

Dall’altra parte della linea, la voce calma dell’operatore la rassicurò: «Un taxi arriverà in tre minuti». Marta controllò l’orologio: mancavano solo cinquanta minuti alla chiusura dei check-in. Quando la berlina nera si fermò accanto a lei, il conducente, un uomo sulla sessantina di nome Franco, le fece un cenno rassicurante: «Salga, faremo di tutto per arrivare in tempo». Mentre le strade della città si riempivano di traffico serale, Franco guidava con sicurezza, sfruttando scorciatoie che solo un autista esperto poteva conoscere. Marta serrava le mani attorno al suo bagaglio a mano, pregando che il tempo si fermasse.

A un certo punto, però, un camion parcheggiato male bloccò la strada, e Marta sentì il panico salire. Franco non perse la calma: con una manovra rapida, invertì la marcia e imboccò un’altra via, mentre chiamava la centrale per segnalare l’ostacolo. «Non si preoccupi, signorina, ce la faremo», disse con convinzione. Marta lo guardò negli occhi e per la prima volta quella sera si sentì un po’ più tranquilla. Il taxi sfrecciò lungo i viali, superando semafori e incroci con una precisione quasi cinematografica.

Quando finalmente videro i cartelli dell’aeroporto, mancavano solo dieci minuti alla chiusura dei check-in. Franco parcheggiò davanti alla partenze, le aprì la portiera e le porse una ricevuta veloce. «Corra, signorina, il suo volo l’aspetta!». Marta gli gettò un «Grazie mille!» mentre si lanciava verso l’ingresso, sentendosi come in un film a lieto fine. Riuscì a imbarcarsi giusto in tempo, e quando il suo aereo decollò, sorrise pensando a come un semplice taxi avesse salvato la sua serata.

Quella notte, dopo aver festeggiato con la sua amica, scrisse una recensione entusiasta sul sito di Radio Taxi 24, ringraziando Franco per la professionalità e l’umanità. Si ripromise che, da quel momento in poi, avrebbe sempre contato su quel servizio, giorno o notte che fosse. Perché a volte, nelle grandi città frenetiche, bastava un numero da chiamare per ritrovare un po’ di serenità.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *