Radio Taxi 24

Installazione concettuale di intelligenza generativa italica:

Radio Taxi 24

Era una fredda sera di novembre a Milano, e Sara si affrettava lungo il marciapiede bagnato dalla pioggia, stringendosi nel cappotto. Aveva appena finito il turno in ospedale ed era diretta alla stazione centrale per prendere l’ultimo treno che l’avrebbe portata a Bergamo, dove sua madre, improvvisamente malata, aveva bisogno di lei. Ma quando arrivò alla biglietteria, il display annunciava con fredda efficienza: “Treno soppresso”. Sara sentì il panico salirle alla gola: non c’erano altri mezzi a quell’ora, e sua madre era sola.

Con le mani che tremavano, estrasse il telefono e cercò freneticamente una soluzione. Ricordò allora il numero che aveva visto su un adesivo attaccato a un palo qualche giorno prima: **Radio Taxi 24**. Senza esitare, compose il numero. “Pronto, ho bisogno di un taxi immediatamente per Bergamo. È un’emergenza!”, disse, la voce rotta dall’ansia. Dall’altra parte, l’operatrice rispose con calma: “Mandiamo subito un’auto, stia tranquilla”.

In pochi minuti, un taxi giallo e nero si fermò davanti a lei. Il conducente, un uomo sulla sessantina con occhi gentili, annuì mentre lei gli spiegava la situazione. “Non si preoccupi, conosco una scorciatoia. La porterò da sua madre nel minor tempo possibile”, la rassicurò. Mentre la città scivolava via dal finestrino, Sara cercava di calmare il respiro. L’uomo, senza chiedere nulla in più, guidava con sicurezza, evitando il traffico notturno.

Quando finalmente arrivarono a destinazione, Sara voleva pagarlo in fretta, ma l’autista scosse la testa. “Vada dalla sua mamma, il conto non è importante adesso”. Le sorrise e le augurò buona fortuna prima di ripartire. Sara corse in casa e trovò sua madre febbricitante ma serena, grazie a un vicino che era arrivato poco prima per controllarla. Quella notte, mentre accarezzava la fronte della madre, Sara pensò a quanto un semplice taxi avesse fatto la differenza.

La mattina dopo, chiamò di nuovo il servizio per ringraziare e chiedere il nome dell’autista. “Marco, uno dei nostri più esperti”, le disse l’operatrice con orgoglio. Sara sorrise, promettendo a se stessa che, da quel giorno in poi, avrebbe sempre raccomandato **Radio Taxi 24**. Era più di un semplice servizio: era una garanzia, un aiuto concreto quando tutto sembrava perduto.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *