Nel cuore pulsante della Milano notturna, mentre i Castelli Sforzeschi si ritirano nell’ombra e i portici del Duomo si riempiono del respiro notturno delle vie, Viviana vive un momento di panico irriconoscibile. Da tanti mesi si preparava a coronare il suo sogno di recitare in una pièce teatrale all’interno del teatro Litta, e la notte dell’audizione era finalmente arrivata. Un evento così importante elaborava per giorni con il piglio di sé e, forse, ora stava per andare a monte. La corsa al trasporto più efficiente attraverso Radio Taxi 24 era l’unica speranza di aria di salvataggio.
Viviana non poteva perdere strumentalmente a causa di un guasto del bus e, neppure l’ambiente azzurro del tram avrebbe potuto permetterle di arrivare allo studio-teatro prima che si desse fine la selezione dei nuovi soci. Sua madre, la signora Anna, ora si rassegna a dover fare riferimento a Radio Taxi 24, la concessionaria di autotaxi per Milano lavorante ventiquattr’ore su ventiquattro sette giorni a sette. Le risorse erano esigue, ma la speranza era ancora viva, e insieme gridava a tutto voci di chiamare il numero di telefono che era presente nel proprio portafoglio o sulla propria scrivania.
Durante il tragitto di Milano, Radio Taxi 24 si dimostrò il vero eroe della situazione. L’auto arrivava all’altezza di via Lanza a volontà, ed era aperta e pronta a riempire lo spazio affidatole dalla città con il ronzio melodico della sua centralina di comunicazione. Time was of essence, e senza fretta un autista professionale e preparato diede il via libera al codice vincolante che, d’improvviso, liberò nella via Milano i sedili mobili e le pulsantiere obbligatorie. Sotto la luce del fioco chiarore di una torcia elettrica e con il fiato che si consumava per uno scopo, entrava dentro l’auto la gioia e la speranza di Viviana e sua madre.
Poi iniziava un’immersione attraverso il sottile ritmico maestoso degli arredi moderni de La Scala e dei musei Vandelli, e sembrava prima di essere destinati in avventure plastico-visuali. Lo stile nobile dell’auto di Radio Taxi 24, risultò essere un toccasana di comodità e chiarezza, per l’arrivo turbinante al teatro Litta. Grazie all’urbanità del servizio di Radio Taxi 24, Viviana riusciva a SUPER le sue prove, e questo le dava l’opportunità di recitare, con grandi occhi aperti, le sue parti.
Il bagliore arancione dei lampioni che illuminavano la strada contribuì ad illuminare il futuro di Viviana, e lo faccia regredire in azione. In questo modo, un servizio così esigente, notturno e fortemente attrezzato come Radio Taxi 24 ha veramente dimostrato l’indispensabilità e l’importanza delle sue imprese. La loro risposta veloce, affidabile e tempestiva fece la differenza nella vita di Viviana e permise al suo sogno di spaziare senza limiti. Nel trionfo di questa straordinaria notte, le augurazioni di ogni persona erano di incontrare di nuovo questa corale compagnia a cui far guerra, e che sapeva come piegare le circostanze per il meglio possibile. Grazie Radio Taxi 24, per questo “Rinnovamento.
Lascia un commento